Sono le opere verdiane andate in scena al Teatro Comunale di Bologna le protagoniste dello spazio che Rai Cultura dedica ai teatri italiani, in onda da lunedì 23 a venerdì 27 ottobre alle ore 10.00 su Rai5.
Lunedì 23 si comincia con Simon Boccanegra con la direzione musicale di Michele Mariotti e la regia di Giorgio Gallione; interpreti sul palco: Roberto Frontali, Carmen Giannattasio, Giacomo Prestia, Giuseppe Gipali, Marco Vratogna, Alberto Rota, Enea Scala, Lucia Michelazzo. Martedì 24 ancora Michele Mariotti dirige Attila con la regia di Daniele Abbado. Nei ruoli principali: Ildebrando D’Arcangelo, Simone Piazzola, Maria José Siri, Fabio Sartori. A seguire “Prima della Prima” racconta il dietro le quinte di Boris Godunov di Musorgskij nell’allestimento firmato da Andrei Konchalovsky.
Mercoledì 25 è la volta di Ernani diretto da Roberto Polastri, con la regia teatrale di Beppe De Tomasi e quella tv di Andrea Bevilacqua; protagonisti Roberto Aronica, Dimitra Theodossiou, Ferruccio Furlanetto. Subito dopo “Prima della Prima”, dedicata a La gazza ladra di Gioachino Rossini” con Michele Mariotti sul podio e la regia teatrale di Damiano Michieletto.
Giovedì 26 si prosegue con Il trovatore nell’allestimento firmato da Paul Curran, con la direzione musicale di Carlo Rizzi. Interpreti: Miroslav Dvorski, Dimitra Theodossiou, Leo Nucci, Mariana Pentcheva, Andrea Papi. Conclude la settimana, venerdì 27, I vespri siciliani con Riccardo Chailly sul podio. Firma l’allestimento Luca Ronconi; nel cast, Leo Nucci, Veriano Luchetti e Susan Dunn.
In copertina, una immagine del Simon Boccanegra con la regia di di Giorgio Gallione