Chiudi

La lirica su Rai5 dal 5 al 9 giugno: una settimana con gli spettacoli del Teatro San Carlo

Condivisioni

Nell’ambito dell’omaggio di Rai Cultura ai teatri italiani, è il San Carlo di Napoli il protagonista dello spazio in onda da lunedì 5 a venerdì 9 giugno alle ore 10.00 su Rai5. Si comincia con uno spettacolo di arte totale: la versione coreografica dei Carmina Burana di Orff. L’allestimento è firmato dal coreografo Shen Wei. Sul podio Jordi Bernàcer. A seguire la storica edizione del 1955 di Werther di Massenet, un omaggio ad Alfredo Simonetto nel 60° anniversario della scomparsa; nel ruolo del protagonista Juan Oncina, accanto a lui, fra gli altri, Leila Gencer.

Martedì 6 giugno si continua con Aida di Verdi. La regia è affidata a un artista poliedrico come Franco Dragone, fondatore del Cirque du Soleil. Sul podio Nicola Luisotti, nel cast Lucrecia García, Jorge De Leòn, Ekaterina Semenchuk, Marco Vratogna, Ferruccio Furlanetto. Mercoledì 7 giugno è la volta della storica edizione del 1958 della Rondine di Puccini nell’allestimento di Enrico Colosimo. Fra gli interpreti, Rosanna Carteri e Giuseppe Valdengo. Sul podio Vincenzo Bellezza, che nel 1928 aveva diretto la prima americana dell’opera al Metropolitan. A seguire la registrazione del Tabarro di Puccini diretto da Oliviero De Fabritiis nel 1957, con Carlo Tagliabue, Mirto Picchi, Clara Petrella.

Giovedì 8 giugno si prosegue ancora con Puccini e La fanciulla del West diretta da Juraj Valčuha con la regia di Hugo de Ana. Interpreti: Emily Magee, Roberto Aronica, Claudio Sgura, Bruno Lazzaretti, John Paul Huckle, Gianfranco Montresor, Paolo Orecchia, Antonello Ceron. Chiude la settimana, venerdì 9 giugno, Carmen di Bizet diretta da Zubin Mehta con la regia di Daniele Finzi Pasca. Nel cast: Maria José Montiel, Brian Jagde, Eleonora Buratto, Kostas Smoriginas.

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino