È il Maggio Musicale Fiorentino il protagonista dello spazio che Rai Cultura propone da lunedì 30 gennaio a venerdì 3 febbraio alle 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 30 con La sonnambula di Bellini nell’edizione del 2004 con la direzione musicale di Daniel Oren, la regia di Federico Tiezzi e i costumi del premio Oscar Gabriella Pescucci. Sul palco Eva Mei, José Bros, Chester Patton. A seguire una puntata di “Prima della Prima” dedicata a Cardillac, l’opera di Hindemith che ha inaugurato il Festival 2018. Martedì 31 gennaio va in scena La straniera di Bellini nell’allestimento di Matteo Zoni, con la direzione musicale di Fabio Luisi e Salome Jicia, Dario Schmunck, Serban Vasile protagonisti, seguita dalla puntata di “Prime della Prima” dedicata all’Accademia Chigiana, una delle realtà di alta formazione più importanti.
Mercoledì 1 febbraio si continua con I puritani, opera lirica di Bellini. Sul podio Matteo Beltrami, che dirige l’Orchestra del Maggio Fiorentino, alla regia Fabio Ceresa. Nel cast Jessica Pratt, Gianluca Buratto, Antonino Siragusa, Massimo Cavalletti. Giovedì 2 febbraio, è la volta di Tancredi di Gioachino Rossini nell’edizione firmata da Pier Luigi Pizzi con la direzione musicale di Riccardo Frizza. Interpreti: Raúl Giménez, Daniela Barcellona, Marco Spotti, Darina Takova. Conclude la settimana, venerdì 3 febbraio, Mefistofele di Arrigo Boito nella versione diretta dal maestro Bruno Bartoletti nel 1989. Regia di Carlo Maestrini, grande protagonista Samuel Ramey affiancato da Daniela Dessì e Alberto Cupido.
In copertina, un’immagine dei Puritani al Maggio Musicale Fiorentino