Chiudi

La lirica su Rai5 dal 27 al 31 marzo: una settimana con Verdi alla Scala

Condivisioni

Si apre con Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi nell’allestimento firmato da Federico Tiezzi con Daniel Barenboim sul podio – in onda lunedì 27 marzo alle ore 10.00 su Rai5 – la programmazione che Rai Cultura dedica, al mattino, alle opere verdiane messe in scena al Teatro alla Scala. Protagonisti sul palco Plácido Domingo, Ferruccio Furlanetto, Anja Harteros, Fabio Sartori, Massimo Cavalletti. Nella stessa collocazione oraria si prosegue martedì 28 marzo con Il trovatore nell’edizione allestita nel 2014 dal regista Hugo De Ana. La direzione musicale è affidata a Daniele Rustioni, nei ruoli principali figurano Marcelo Álvarez, Maria Agresta, Franco Vassallo.

Mercoledì 29 marzo è la volta de I due Foscari nell’edizione del 1988 con la regia di Pier Luigi Pizzi e la direzione di Gianandrea Gavazzeni; fra gli interpreti Renato Bruson, Alberto Cupido, Linda Roark-Strummer. A seguire, alle ore 11.45, Attila per la regia di Davide Livermore. Dirige Riccardo Chailly, cantano Ildar Abdrazakov, George Petean, Saioa Hernández, Fabio Sartori, Francesco Pittari, Gianluca Buratto.

Giovedì 30 marzo è la volta de La forza del destino con la regia teatrale e televisiva di Hugo de Ana e la direzione di Riccardo Muti; nel cast José Cura, Leo Nucci, Georgina Lukacs, Luciana D’Intino, Giacomo Prestia, Roberto de Candia, Eldar Aliev. La settimana si conclude, venerdì 31 marzo, con I Masnadieri, proposta nell’allestimento firmato da David McVicar e affidata dalla direzione di Michele Mariotti. Protagonisti sul palco Michele Pertusi, Fabio Sartori, Lisette Oropesa, Massimo Cavalletti.

In copertina, un’immagine di Attila con la regia di Davide Livermore
Photo: Brescia e Amisano

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino