1

La lirica su Rai5 dal 24 al 28 aprile: continua l’omaggio al Regio di Torino

Prosegue – nello spazio in onda alle ore 10.00 su Rai5 – l’omaggio di Rai Cultura al Regio di Torino, per celebrare i cinquant’anni dalla riapertura del teatro realizzato da Carlo Mollino e inaugurato il 10 aprile 1973, dopo l’incendio che lo distrusse nel 1936. Lunedì 24 aprile si comincia con Un ballo in maschera di Verdi con la regia di Lorenzo Mariani. Sul podio Renato Palumbo, nei ruoli principali Gregory Kunde, Oksana Dyka, Marianne Cornetti, Gabriele Viviani, Serena Gamberoni. A seguire la puntata di “Prima della Prima” dedicata al Don Carlo di Verdi con estratti delle prove e interviste al direttore Noseda, al regista De Ana e agli interpreti Vargas, Frittoli e Barcellona sullo svolgimento, la genesi, la trama e l’allestimento scenico dell’opera.

Martedì 25 aprile si continua con I vespri siciliani di Verdi nella versione andata in scena nel 2011 per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Sul podio Gianandrea Noseda, alla regia Davide Livermore; fra gli interpreti Maria Agresta, Gregory Kunde, Ildar Abdrazakov e Franco Vassallo. Mercoledì 26 aprile è la volta di Il ragazzo del risciò, opera in due atti di Guo Wenjing nell’allestimento firmato da Yi Liming: un grande affresco della Cina all’inizio del secolo scorso che abbina belcanto e vocalità cinese, tecniche di composizione occidentale e sonorità tipiche della musica tradizionale. Sul podio Zhang Guoyong.

Giovedì 27 aprile si prosegue con La bohème di Puccini diretta da Massimo de Bernart con la regia di Ugo Gregoretti. Cantano, fra gli altri, Josella Ligi, Margherita Guglielmi, Maurizio Frusoni, Alberto Rinaldi, Orazio Mori, Giorgio Surjan. A seguire la puntata di “Prima della prima” dedicata al Fidelio di Ludwig van Beethoven con l’allestimento firmato dal regista Mario Martone. La settimana si conclude, venerdì 28 aprile, con una fiaba animata da fate, gnomi e coboldi: La donna serpente di Alfredo Casella. Sul podio Gianandrea Noseda. A seguire la puntata di “Prima della prima” dedicata a Falcone e Borsellino, l’eredità dei giusti.

In copertina, un’immagine dei Vespri siciliani
con la regia di Mario Martone
Photo: Ramella & Giannese