Nell’ambito dell’omaggio di Rai Cultura ai teatri italiani, da lunedì 22 a venerdì 26 maggio su Rai5, alle ore 10, sono protagonisti i palcoscenici di Bergamo, Pavia e Cremona. Lunedì 22 maggio si comincia con il Teatro Sociale di Bergamo e Il Borgomastro di Saardam, una rarità di Donizetti con la direzione musicale di Roberto Rizzi Brignoli e la regia di Davide Ferrario, al suo debutto nella lirica. Il cast vede affiancati Andrea Concetti, Giorgio Caoduro, Juan Francisco Gatell, Irina Dubrovskaya e Aya Wakizono. A seguire, alle 11.45, L’elisir d’amore di Donizetti nell’edizione curata da Frank De Quell, con l’Orchestra Sinfonica di Radio Bratislava diretta da Piero Bellugi; nel cast Melanie Holliday, Miroslav Dvorsky, Armando Ariostini, Alfredo Mariotti. Martedì 23 maggio si continua, nello stesso teatro, con un intreccio di passioni private e cospirazioni politiche sullo sfondo di una Venezia cupa e inquietante: è il Marino Faliero di Donizetti secondo il progetto del duo Ricci/Forte. Sul podio Riccardo Frizza. Interpreti: Michele Pertusi, Bogdan Baciu, Javier Camarena, Francesca Dotto, Christian Federici.
Mercoledì 24 maggio, ancora Bergamo con Sancia di Castiglia, melodramma poco conosciuto di Donizetti nell’allestimento del 1984 firmato da Filippo Crivelli con la direzione musicale di Roberto Abbado. Tra i protagonisti, Antonella Bandelli, Adriana Cicogna, Franco De Grandis, Giuseppe Costanzo A seguire la puntata di “Prima della prima” dedicata a Marino Faliero che ha aperto la sesta edizione del “Donizetti Opera” nel restaurato Teatro Donizetti di Bergamo. Giovedì 25 maggio si prosegue con Luisa Miller di Verdi dal Teatro Fraschini di Pavia con Cecilia Gasdia, Nazzareno Antinori, Simone Alaimo, Carlo Desideri, Annamaria Fichera; sul podio, Gianandrea Gavazzeni. La settimana si chiude, venerdì 26 maggio, dal Teatro Ponchielli di Cremona con Il turco in Italia di Rossini con la direzione musicale di Riccardo Chailly, la regia di Giancarlo Cobelli, le scene e costumi di Paolo Tommasi. Nel cast, Mariella Devia, Michele Pertusi, Alfonso Antoniozzi, Roberto de Candia.
In copertina, una scena del Borgomastro di Saardam
Photo: Gianfranco Rota