Un viaggio tra i grandi palcoscenici internazionali: lo propone Rai Cultura nello spazio in onda da lunedì 16 a venerdì 20 gennaio alle ore 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 16 dall’Opera di Amburgo con La Belle Hélène di Offenbach curata dal regista e coreografo Renaud Doucet con le scene e i costumi di André Barbe. A seguire la puntata di “Prima della Prima”, dal Regio di Parma, dedicata a Pelléas et Mélisande di Claude Debussy, un’opera del silenzio, del non-tempo e del non-luogo. Martedì 17 gennaio dal Festival di Salisburgo 2020 va in scena Elektra di Richard Strauss diretta da Franz Welser-Möst in un allestimento firmato da Krzysztof Warlikowski. Fra i protagonisti Aurine Stundyte e Asmik Grigorian. A seguire la puntata di “Prima della Prima”, dalla Scala di Milano, dedicata al capolavoro russo La dama di picche, opera in tre atti di Čajkovskij.
Mercoledì 18 gennaio si continua dal Festival di Salisburgo 2018 con Salome di Richard Strauss, dramma musicale in un atto su libretto di Hedwig Lachmann. Nel cast John Daszak, Anna Maria Chiuri, Asmik Grigorian, Gabor Bretz, Julian Prégradien; Franz Welser-Möst dirige i Wiener Philharmoniker. A seguire la puntata di “Prima della Prima” dedicata a Salome dal Teatro San Carlo di Napoli. Giovedì 19 gennaio, dal Liverpool Empire Theatre Giselle, nell’allestimento del coreografo Akram Khan con le scenografie e i costumi del premio Oscar Tim Yip e le musiche di Adam adattate dal compositore Vincenzo Lamagna. Subito dopo, dall’Opera House Stuttgart, un grande classico del balletto: Onegin di John Cranko su musiche di Čajkovskij orchestrate da Kurt-Heinz Stolze. Concludono la settimana, venerdì 20 gennaio, dall’Opera national de Lyon Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti, con la direzione di Lorenzo Viotti e la regia di Laurent Pelly; e la puntata di “Prima della Prima” su L’Ange de Nisida dal Festival Donizetti di Bergamo.
Photo credit: Ruth Waltz