Chiudi

La lirica su Rai5 dal 10 al 14 aprile: una settimana con gli spettacoli del Regio di Torino

Condivisioni

Prosegue da lunedì 10 a venerdì 14 aprile – alle ore 10.00 su Rai5 – l’omaggio di Rai Cultura al Regio di Torino, per celebrare i cinquant’anni dalla riapertura del teatro realizzato da Carlo Mollino e inaugurato il 10 aprile 1973, dopo l’incendio che lo distrusse nel 1936. Lunedì 10 aprile si comincia con la comicità, l’azione e il lieto fine di Agnese, l’opera di Ferdinando Paër, che ha catalizzato la curiosità del pubblico e l’attenzione della critica, in questa prima rappresentazione moderna. Sul podio Diego Fasolis, alla regia Leo Muscato. Fra gli interpreti, María Rey-Joly, Markus Werba, Edgardo Rocha, Filippo Morace. Martedì 11 si continua con L’italiana in Algeri di Rossini nello storico allestimento di Jean-Pierre Ponnelle. Dirige Alessandro De Marchi, nel cast Luciana D’Intino, Juan Diego Flórez, Mark S. Doss, Maura Maurizio, Alberto Rinaldi, Alessandro Svab.

Mercoledì 12 è la volta di Manon Lescaut di Puccini con la direzione musicale di Gianandrea Noseda e la regia di Vittorio Borrelli. Cantano: María José Siri, Gregory Kunde, Dalibor Jenis, Carlo Lepore, Francesco Marsiglia, Saverio Pugliese, Clarissa Leonardi, Cullen Gandy, Dario Giorgelè. A seguire, una puntata di “Prima della prima” dedicata a La serva padrona, intermezzo buffo di Giovanni Battista Pergolesi. Giovedì 13 va in onda Madama Butterfly di Puccini con la regia di Damiano Michieletto. Interpreti principali: Amarilli Nizza, Massimiliano Pisapia, Alberto Mastromarino, Giovanna Lanza. Sul podio Pinchas Steinberg. La settimana si conclude, venerdì 14, con La bohème di Puccini nell’allestimento firmato da Giuseppe Patroni Griffi con la direzione musicale di Daniel Oren. Sul palco, al fianco di Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Nicolai Ghiaurov, Lucio Gallo, Anna Rita Taliento e Pietro Spagnoli. A seguire una puntata di “Prima della prima” dedicata a Violanta, un’opera che Erich Wolfgang Korngold scrisse appena diciassettenne nel 1914.

In copertina, un’immagine della Bohème
con Luciano Pavarotti e Mirella Freni

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino