Chiudi

Il tenore francese Benjamin Bernheim in recital alla Scala di Milano

Condivisioni

Giovedì 5 ottobre alle ore 20 appuntamento con il tenore francese Benjamin Bernheim, che torna al Teatro alla Scala insieme alla pianista canadese Carrie-Ann Matheson per un recital dedicato alla musica vocale da camera fin de siècle, un itinerario poetico che prende avvio con il capolavoro di Ernest Chausson Poème de l’amour et de la mer, prosegue con le melodie sensuali di Henri Duparc ne L’invitation au voyage, Extase e Phidylé, per poi passare alle romanze italiane Pastori di Pizzetti su poesia di Gabriele D’Annunzio, Serenata di Mascagni su versi di Lorenzo Stecchetti e infine quattro brani di Puccini, Mentìa l’avviso, Terra e mare, Sole e amore e Morire?

Apprezzato per la luminosità della voce e la morbidezza del canto, l’intelligenza dell’interpretazione e la nobiltà dello stile, Bernheim è stato applaudito alla Scala nel Rosenkavalier diretto da Mehta (2016) e nella Traviata diretta da Chung (2019), ha partecipato alla serata “…a riveder le stelle” (2020) ed è atteso nella nuova Stagione come protagonista di Werther nel giugno 2024, oltre che per un concerto straordinario il 29 aprile con l’Orchestra dell’Accademia in un programma di arie francesi insieme a Lisette Oropesa.

Carrie-Ann Matheson, che accompagna Bernheim in questo recital, è non solo pianista ma anche direttrice d’orchestra. Si occupa della formazione di giovani cantanti e pianisti ed è tra l’altro direttrice artistica del San Francisco Opera Center e del Merola Opera Program.

Ulteriori informazioni: www.teatroallascala.org

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino