Chiudi

Bilancio lusinghiero per il Concorso SOI Cedolins 2023. Al Lirico di Cagliari il gala dei vincitori

Condivisioni

Concluse le votazioni del “1ºConcorso di Canto Lirico Virtuale SOI Scuola dell’Opera Italiana Fiorenza Cedolins” 4ª edizione 2023 con la vittoria dei tre giovani talenti: 1º premio Gosh Sargsyan, basso armeno di 25 anni, il 2º premio Fleuranne Brockway, mezzosoprano australiano, il 3º premio Yutong Shen, soprano coloratura cinese di 24 anni.

Cedolins, fresca di nomina alla direzione artistica del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, esprime massima soddisfazione per la bravura indiscussa dei tre giovani vincitori, scelti dalla impressionante Grande Giuria Internazionale di esperti. Si riconferma che la terra armena è uno straordinario bacino di magnifiche voci dopo la felicissima scoperta lo scorso anno del soprano Juliana Grigoryan, e non solo. Spiccano per numero e qualità le voci maschili gravi, mentre tra le proposte di video con regia, Marianna Mappa ha inviato un cortometraggio sulla romanza “Senza mamma” degna di festival del cinema!

Appuntamento il 19 luglio al Teatro Lirico di Cagliari, grazie al sostegno del sovrintendente Nicola Colabianchi, si terrà il Gala dei vincitori “Grandi Voci del Futuro”, con l’Orchestra ed il Coro del Teatro. Protagonisti i tre vincitori assoluti e i premi speciali soprano Marianna Mappa, basso Ziniu Zhao, baritono Kim Gangsoon e baritono buffo Lorenzo Liberali, diretti da Beatrice Venezi.

Il “2º Premio alla Carriera SOI Scuola dell’Opera Italiana Fiorenza Cedolins” sarà attribuito al grande tenore Francesco Demuro che, insieme a Cedolins, saranno padrino e madrina del Gala, omaggiando il pubblico con alcuni interventi musicali.

La seconda parte del Concorso prosegue con le votazioni su Facebook fino a luglio, diffondendo a migliaia di persone il Canto lirico ed il Concorso SOI.

In questo momento i dati certificati di Meta, società commerciale di Facebook, sulla diffusione dei video del Concorso 2023 sono:
5.366 commenti
9.126 like
1.662 condivisioni
167.000 impressum ( totale delle persone che hanno cliccato sui video)
La previsione fino a luglio è che i dati si raddoppino.

Grazie a tutti gli sponsor e patrocinatori anche quest’anno il monte premi ha raggiunto gli 80.000 in danaro, contratti e borse di studio con importantissime istituzioni internazionali, mentre, dalla sua prima edizione 2020, il grande successo nel pubblico dei social fa registrate 3.400.000 visualizzazioni, 120.000 like e 25.000 condivisioni dei video in concorso.

Ulteriori informazioni: www.soifiorenzacedolins.com

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino