I soprani Maria Teresa Leva, Marigona Qerkezi, Maria Laura Iacobellis, il baritono Claudio Sgura e il tenore Francesco Castoro, tra i più acclamati artisti della lirica del momento, saranno protagonisti di un eccezionale Gala d’Opera, martedì 9 maggio 2023 alle ore 20.15 al Teatro Comunale “Mario del Monaco” di Treviso per sostenere la raccolta fondi destinati all’Associazione “Per mio Figlio” onlus quale tributo per il prestigioso impegno e lavoro svolto da un gruppo di imprenditori trevigiani, solidali ai bisogni dei bambini ospedalizzati. Il suo primario obiettivo è il miglioramento della qualità della vita del bambino ospedalizzato e dei genitori grazie alla costante attività all’interno dei reparti pediatrici degli ospedali della Provincia di Treviso.
Promotore di questa iniziativa culturale è l’Associazione Lirica Trevigiana, già conosciuta nella Marca Trevigiana per avere realizzato, negli ultimi anni, diversi concerti d’opera al Teatro Comunale di Treviso e che quest’anno realizzerà questo Galà con il patrocinio del Comune di Treviso, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto. “Quando si dice che fare beneficenza può cambiare in meglio la vita di una persona, non si fa retorica: al contrario, si allude alle tantissime opportunità che possono essere regalate alle persone che versano in crisi o che sono malate, ma anche a chi effettivamente dona perché fare del bene non può che aumentare il proprio benessere psicologico“– dice il direttore artistico Giuseppe Aiello.
I soprani Maria Teresa Leva, Marigona Qerkezi, Maria Laura Iacobellis, il baritono Claudio Sgura e il tenore Francesco Castoro, accompagnati dalla Venice Chamber Orchestra diretta dal M° Leonardo Sini con la partecipazione del Coro del Teatro Municipale di Piacenza, si esibiranno con un programma raffinato e impegnativo – in ricordo di Maria Callas per celebrare il centenario della nascita del soprano greco – che il direttore artistico della manifestazione Giuseppe Aiello ha pensato di far spaziare tra le maggiori arie firmate da Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Francesco Cilea e Pietro Mascagni.
L’Associazione Lirica Trevigiana nasce nel 2014 per volontà di un gruppo di amici amanti dell’arte, della città di Treviso e in particolare della musica. Ha svolto fin dalla sua costituzione attività culturali, in particolare concerti lirici con finalità benefiche coinvolgendo anche interpreti di fama internazionale. L’obiettivo che l’Associazione si propone è promuovere l’arte, la musica e la cultura nella nostra città, sensibilizzando anche i giovani e coinvolgendoli nella partecipazione attiva agli eventi. “…….la musica dà un’anima all’universo, le ali al pensiero, uno slancio all’immaginazione, un fascino alla tristezza, un impulso alla gaiezza e la vita a tutte le cose…….” (Platone).
Info Biglietti: 347/5736783 – info@associazioneliricatrevigiana.it