Chiudi

Voci in Barcaccia. Largo ai giovani: la seconda edizione del concorso lirico di Rai Radio3

Condivisioni

Dopo il successo della prima edizione che ha visto proclamare vincitrice il soprano italiano Maria Novella Malfatti, il concorso lirico Voci in Barcaccia. Largo ai giovani! di Rai Radio3 ritorna con una nuova edizione tutta da scoprire. Se hai tra i 15 e i 31 anni e sei un/una cantante lirico/a puoi iscriverti al concorso fino al 30 novembre 2022. Trovi il regolamento su Raiplaysound e puoi presentare la tua candidatura scrivendo all’indirizzo di posta elettronica vocinbarcaccia@rai.it.

Cerchiamo nuove voci, 36 per l’esattezza, per le più belle arie d’opera di tutti i tempi! A giudicarle nomi prestigiosi del mondo dell’Opera e della musica classica. Padroni di casa saranno ancora una volta Enrico Stinchelli e Michele Suozzo, storici conduttori e autori de La Barcaccia cha individueranno con ironia e competenza “l’ugola d’oro” di questa seconda edizione.

Radio3 continua a puntare sui giovani talenti che, una volta iscritti al concorso e selezionati, potranno, a partire dal 20 dicembre 2022 al primo giugno 2023, partecipare ogni mese a un live dalla Sala A di via Asiago 10 a Roma. La serata finale sarà in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma. Ogni serata si esibiranno sei candidati: il vincitore o la vincitrice parteciperà alla serata finale, il primo giugno, durante la quale verrà nominato il vincitore o la vincitrice della manifestazione.

La prima edizione del format, candidato al prestigioso Prix Europe e selezionato dal circuito Euroradio come programma radiofonico innovativo per la divulgazione della lirica, ha richiamato immediatamente l’attenzione di giurati che rappresentano le più importanti istituzioni musicali italiane: Cecilia Gasdia, sovrintendente Arena di Verona, Michele dall’Ongaro, sovrintendente Accademia Santa Cecilia, Francesco Giambrone, sovrintendente Teatro dell’Opera di Roma, Alessandro Galoppini, responsabile delle Compagnie di canto del Teatro alla Scala, Lucia Ronchetti, direttrice Biennale Musica di Venezia, Cristina Ferrari, sovrintendente Teatri di Piacenza, Aldo Sisillo, sovrintendente del Teatro Lirico di Modena.

Anche quest’anno Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!, oltre a dare un’opportunità alle 36 voci selezionate, grazie alla collaborazione con i più prestigiosi conservatori italiani, ha deciso di ospitare ogni serata i migliori strumentisti selezionati direttamente dai direttori di ogni singola struttura coinvolta.

Saranno ricontattati esclusivamente i candidati selezionati.

Scarica il regolamento

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino