Il 24 settembre prossimo si celebra il centenario della nascita di Ettore Bastianini (1922-1967) e l’Associazione che porta il suo nome e ne custodisce la memoria propone all’attenzione di appassionati e studiosi due importanti eventi dei quali è stata promotrice. Da qualche giorno è uscita per i tipi della Zecchini Editore una nuova monografia dal titolo Ettore Bastianini, la più bella voce al mondo scritta da Maurizio Modugno, critico musicale, e Luisella Franchini e Valerio Lopane, consiglieri dell’Associazione. Una pubblicazione di taglio nuovo e aggiornato, che ricostruisce la biografia e la carriera del grande baritono, mettendone in luce l’importante eredità artistica.
Il secondo evento, previsto proprio nel giorno del centenario, è l’emissione da parte delle Poste Italiane, su autorizzazione del Ministero dello sviluppo economico, di un francobollo commemorativo dedicato al cantante. Il 24 settembre a Siena, presso la sede della Contrada della Pantera, il francobollo sarà presentato nel corso di una cerimonia celebrativa.
Ulteriori informazioni: www.associazioneettorebastianini.org