Chiudi

Torino, Cavalleria rusticana apre la seconda edizione del Regio Opera Festival

Condivisioni

Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni inaugura la seconda edizione del Regio Opera Festival in programma nel Cortile di Palazzo Arsenale martedì 7 giugno, recite anche il 9 e l’11 sempre alle ore 21. Il testo di Giovanni Verga, dramma della gelosia che racconta anche di una cultura e di un territorio, fu messo in musica nel 1890, segnando la storia dell’opera e l’apertura di una nuova pagina del teatro musicale, quella verso un’espressione sonora della narrazione e delle passioni, che solo forzatamente possiamo limitare alla definizione di Verismo.

La messa in scena è di Anna Maria Bruzzese; le scene e i costumi sono di Paolo Ventura, poliedrico artista milanese che ha rivoluzionato la fotografia contemporanea. Il maestro Francesco Ivan Ciampa dirige Orchestra e Coro del Regio, quest’ultimo istruito da Andrea Secchi. Nel cast, Santuzza è Anastasia Boldyreva, compare Turiddu Marco Berti. Nel ruolo di Alfio figura Misha Kiria, il baritono georgiano che torna al Regio Opera Festival dopo la prova della scorsa estate nei Pagliacci. Completano il cast: Agostina Smimmero (Lucia) e Valeria Girardello (Lola). L’allestimento è del Teatro Regio, le luci di Lorenzo Maletto.

Ulteriori informazioni: www.teatroregio.torino.it

Photo: Andrea Macchia

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino