Chiudi

Roma, annunciati i finalisti del 21° Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino

Condivisioni

Alla presenza del sovrintendente del Teatro alla Scala Dominique Meyer, ieri sera sono stati annunciati i nomi dei giovani concorrenti che accedono alla finale del 21ª Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino, in programma oggi giovedì 22 settembre, alle ore 19.00, al Teatro Ghione di Roma. Sono:

Fernando Cisneros, baritono (Messico)
Matteo Torcaso, baritono (Italia)
Larisa Stefan, soprano (Romania)
Gosh Sargsyan, basso (Armenia)
Maria Sardaryan, soprano (Armenia)
Filippo Lodovico Ravizza, baritono (Italia)
Pier Paolo Martella, baritono (Italia)
Ani Kushyan, soprano (Georgia)
Ezgi Karakaya, mezzosoprano (Turchia)

Tre le Giurie esaminatrici presenti il 22 Settembre al Teatro Ghione: la Giuria tecnica, la Giuria della critica e la Giuria del pubblico.

La Giuria tecnica ha selezionato i giovani cantanti finalisti, che quest’anno è presieduta da Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma, coadiuvato da illustri personalità del panorama operistico nazionale e internazionale come:

Massimo Biscardi, sovrintendente e direttore artistico – Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari (Italia)
Liviana Caporale, casting manager del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (Spagna)
Waldemar Dabrowski, general manager – Teatr Wielki di Varsavia (Polonia)
Brian Dickie, ex direttore generale del Chicago Opera Teather
Murat Karahan, direttore generale, artistico e amministrativo dell’Opera e Balletto di Stato Turco (Turchia)
Toufic Maatouk, direttore d’Orchestra Head of Saudi Music Hubs (KSA) e direttore artistico del Beirut Chants International Festival (Libano)
Dominique Meyer, sovrintendente – Teatro alla Scala di Milano (Italia)
Paolo Pinamonti, direttore artistico Macerata Opera Festival (Italia)
Paolo Rodda, direttore artistico della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste (Italia)
Sergey Smbatyan, direttore artistico e direttore principale dell’ Orchestra Sinfonica di Stato Armena, Direttore Principale dell’Orchestra Filarmonica di Malta
Alain Surrans, direttore generale Teatro d’Angers Nantes Opera (Francia)
Ilias Tzempetonidis, coordinatore area artistica – Casting Director Teatro San Carlo di Napoli (Italia)
Wally Santarcangelo, direttore artistico – Concorso Lirico Intern.le “Ottavio Ziino” (Italia)

Inoltre, i componenti della Giuria tecnica assegneranno a loro discrezione premi artistici concernenti scritture e ruoli d’opera.

La Giuria della critica si unirà in finale il 22 Settembre per assegnare il Premio della Critica di Euro 500 euro, e sarà presieduta da:
Roberto Abbondanza, presidente di Assolirica, cantante lirico, coadiuvato da:

Luca Della Libera, critico musicale de il Messaggero, musicologo
Beata Klatka, Head of the Young Artist Program Opera Academy – Director of the International Stanisław Moniuszko Vocal Competition – Teatr Wielki – Polish National Opera
Roberto Mori, direttore di Connessi all’Opera
Antonella Neri, fondatrice di Cantarelopera.com
Stefano Valanzuolo, critico musicale de il Mattino, conduttore di Radio3 Suite

Componenti privilegiati della Giuria del pubblico saranno invece tutti gli spettatori presenti in sala, chiamati ad esprimere la loro preferenza al termine delle esibizioni dei finalisti, per assegnare il “Premio del Pubblico” che verrà consegnato da uno spettatore in loro rappresentanza.

La serata sarà condotta da Stefania Bonfadelli, regista, e Lorenzo Di Pace, presidente dell’Associazione Il Villaggio della Musica. I cantanti saranno accompagnati al pianoforte dai Maestri Fabio Centanni, Marcos Madrigal e Aleksander Teliga.

Biglietti:
Teatro Ghione botteghino Tel. 066372294
Whatsapp 3280183987
info@teatroghione.it
www.ticketone.it/
https://www.ticketone.it/eventseries/concorso-lirico-ottavio-ziino-3182492/?affiliate=IGA

Live streaming su Facebook pagina fan Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino

Ulteriori informazioni: www.concorsoottavioziino.com

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino