Con Rigoletto si apre la Stagione lirica di Padova 2022, e come da tradizione questo primo appuntamento è ospitato sul palco all’aperto della rassegna “Castello Festival”, il contenitore culturale promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Giovedì 28 luglio alle 21.15, nella cornice di Piazza degli Eremitani, il capolavoro di Giuseppe Verdi andrà in scena con l’Orchestra di Padova e del Veneto e il Coro Lirico Veneto diretti da Nicola Simoni per la regia di Giuseppe Emiliani.
Un nuovo allestimento che vede la coproduzione con Bassano Opera Festival, Teatro Mario del Monaco di Treviso e Teatro Sociale di Rovigo. L’opera si avvale di un cast di cantanti prestigiosi tra i quali Simone Piazzola nel ruolo del buffone della corte di Mantova, Marco Ciaponi (Duca di Mantova), Yulia Merkudinova (Gilda), Grigory Shkarupa (Sparafucile), Nadezhda Karyazina (Maddalena), Nicolò Ceriani (Conte di Monterone), Alex Martini (Marullo), Carlos Natale (Matteo Borsa) e Abdullaiev Emil (Conte di Ceprano). Alice Marini interpreterà il ruolo di Giovanna, a fianco di Andreina Drago (Contessa di Ceprano).
«Rigoletto è un’opera dominata dalla solitudine. È solo Rigoletto, un padre animato da un amore divorante ed egoistico. – spiega il regista Giuseppe Emiliani -. Nemmeno il Duca sfugge alla solitudine della sua libidine malata. Solitudine tragica è quella di Gilda, vittima di un amore sbagliato nei confronti di un libertino senza cuore e vittima dell’egoismo di un padre-padrone. Con lo scenografo Federico Cautero e il costumista Stefano Nicolao, abbiamo condiviso un rigore formale che mira all’essenzialità per meglio esaltare la musica e il canto. Abbiamo creato atmosfere senza fronzoli inutili con l’intento di ottenere un equilibrio tra tutti gli elementi (canto, scena, recitazione, costumi) senza che uno prevalga sugli altri. Creando un impianto scenico ricco di suggestioni visive, quasi cinematografico, con evidenti rimandi a Mantova, città delle nebbie e degli affreschi sensuali di Giulio Romano»
Ulteriori informazioni: www.teatrostabiledelveneto.it – tel. 049 87770213