Per lo spazio dedicato all’opera in onda dal 31 gennaio al 4 febbraio alle ore 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone cinque mattine con i grandi protagonisti maschili. Si comincia lunedì 31 gennaio con l’ultimo capolavoro di Verdi, Falstaff, diretto da Tullio Serafin, proposto in una pregiata edizione del 1956 che vede fra i protagonisti Giuseppe Taddei nel ruolo del titolo, Luigi Alva Rosanna Carteri, Anna Moffo e Fedora Barbieri. Martedì 1° febbraio va quindi in onda la storica registrazione del 1966 del Trovatore di Verdi diretta da Arturo Basile (regia di Margherita Wallmann) con Carlo Bergonzi, Antonietta Stella, Adriana Lazzarini e Piero Cappuccilli, mentre dal Teatro Regio di Parma, mercoledì 2 febbraio, va in scena Rigoletto nell’allestimento del 1965 firmato da Filippo Crivelli con la direzione musicale di Luciano Rosada e, fra gli interpreti, Gianni Jaia, Peter Glossop, Margherita Rinaldi. Giovedì 3 febbraio si continua con Don Pasquale di Donizetti nella storica edizione del 1955 con la direzione di Alberto Erede, la regia di Alessandro Brissoni e un cast di rilievo: Italo Tajo, Sesto Bruscantini, Cesare Valletti, Alda Noni. Chiude la settimana, venerdì 4 febbraio, l’edizione dell’Elisir d’amore di Donizetti diretto da Armando La Rosa Parodi. Nel cast, Italo Tajo, Valeria Mariconda, Agostino Lazzari e Renato Capecchi.