La lirica su Rai5: una settimana fra opera e letteratura italiana
Quando l’opera incontra la letteratura: dal 24 al 28 gennaio, alle ore 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone alcuni spettacoli tratti da opere letterarie italiane. Si comincia lunedì 24 gennaio con Orlando furioso di Vivaldi nello storico allestimento del 1979 con la regia di Pier Luigi Pizzi e la direzione musicale di Claudio Scimone, protagonista Marilyn Horne. Martedì 25 gennaio viene invece riproposta l’edizione del 1969 del dramma giocoso di Carlo Goldoni La Cecchina, ossia la buona figliola musicato da Niccolò Piccinni, regia di Virginio Puecher, direzione di Franco Caracciolo.
Dal Teatro Lirico di Cagliari, mercoledì 26 gennaio, viene trasmessa La ciociara, opera di Marco Tutino basata sull’omonimo capolavoro di Alberto Moravia nell’allestimento firmato da Francesca Zambello, con Anna Caterina Antonacci nella parte della protagonista, mentre giovedì 27 gennaio si continua con Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, con la regia di Mario Martone e la direzione di Daniel Harding dal Teatro alla Scala (interpreti Luciana D’Intino, Salvatore Licitra, Claudio Sgura), un omaggio a Giovanni Verga nel 100° anniversario della morte. Chiude la settimana, venerdì 28 gennaio, Battono alla porta, un’opera televisiva di Riccardo Malipiero e Dino Buzzati commissionata dalla Rai e rappresentata al Premio Italia, con Nino Sanzogno sul podio. Un omaggio a Dino Buzzati nel 50° anniversario della morte.
In copertina, Cavalleria rusticana alla Scala con la regia di Martone
Photo: Brescia e Amisano