Chiudi

La lirica su Rai5 dal 19 al 23 dicembre: una settimana da fiaba

Condivisioni

A spasso tra le fiabe: è il ciclo che Rai Cultura propone da lunedì 19 a venerdì 23 dicembre alle ore 10.00 su Rai 5. Si comincia lunedì 19 dicembre con la storica ripresa del 1955 della fiaba di Giovacchino Forzano Ciottolino. Autore e direttore delle musiche Luigi Ferrari Trecate. A seguire, il narratore, il soldato, il diavolo, la principessa, sono i personaggi de La histoire du soldat di Stravinskij con la coreografia di Jean Dudan. Martedì 20 dicembre va in scena la trasposizione televisiva dell’opera omonima di Engelbert Humperdinck Hansel e Gretel, con la regia di Vittorio Cottafavi, mentre a seguire Giorgio Albertazzi presenta il balletto ispirato alla favola Cappuccetto rosso (su musiche di Ellington-Strayhorn, Grouya e Tizol), ripreso al Teatro Romano di Spoleto in occasione del XXII Festival dei Due Mondi.

Mercoledì 21 dicembre si continua con Carmen. La stella del circo di Siviglia, tratto da Carmen di Bizet. Autore Andrea Bernard per Opera Education – AsLiCo, seguita da Mavra, opera buffa di Stravinskij, tratta dalla novella in versi La casetta di Kolomna di Puškin nella storica edizione del 1957 firmata da Tatiana Pavlova. Giovedì 22 dicembre c’è Turandot, film di animazione commissionato dalla Rai nel 1974 a Gianini e Luzzati, tratto dalla fiaba di Carlo Gozzi e riscritto per la televisione da Tonino Conte, con le musiche di Oscar Prudente e Ivano Fossati. Poi, La tarantella di Pulcinella, un’operina di Lele Luzzati che ne firma anche scene e costumi, e Renard, spettacolo di danza di Igor Stravinsky. Concludono la settimana, venerdì 23 dicembre, L’Elisir d’amore. Una fabbrica di idee, tratto da L’elisir d’amore di Donizetti; Pulcinella affamato in Palestina, balletto su musiche di Rossini/Britten nella storica edizione del 1956 e La bottega fantastica, balletto in tre atti di Ottorino Respighi che compose le musiche traendo spunto da brani per pianoforte di Gioachino Rossini.

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino