Chiudi

La lirica su Rai5: da Wolf-Ferrari a Rota, una settimana con l’opera “vintage”

Condivisioni

Una settimana con l’opera contemporanea “vintage”: la propone Rai Cultura nello spazio in onda dal lunedì al venerdì alle ore 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 24 ottobre dal Teatro Nuovo di Spoleto con Napoli milionaria di Nino Rota su libretto di Eduardo De Filippo, che debuttò nel 1977 al Festival dei Due Mondi. Tra gli interpreti: Mariella Devia, Giovanna Casolla, Silvano Pagliuca, Piero Visconti, Carlo Desideri. Sul podio Bruno Bartoletti. Martedì 25 ottobre si continua con la storica edizione del balletto La strada tratto dal film omonimo di Federico Fellini con le coreografie di Mario Pistoni e la musica di Nino Rota e, a seguire, la storica produzione Rai della commedia lirica I due timidi, sempre di Nino Rota, proposta nell’adattamento televisivo trasmesso nel 1957 su libretto di Suso Cecchi d’Amico con la direzione musicale di Ettore Gracis.

Mercoledì 26 ottobre va in onda La Fantarca, opera lirica moderna dal sapore fantascientifico e grottesco su musiche di Roman Vlad con la regia di Vittorio Cottafavi e a seguire Le campane, opera di Renzo Rossellini destinata alla televisione nella prima esecuzione assoluta del 1959. Fra i protagonisti Rolando Panerai e Nicola Rossi Lemeni,  regia di Margherita Wallman. Giovedì 27 ottobre è la volta della storica edizione de La vedova scaltra di Wolf-Ferrari, tratta dall’omonima commedia di Carlo Goldoni. Nel cast Alda Noni. Conclude la settimana, venerdì 28 ottobre, dal Teatro di Corte di Napoli L’ombra dell’asino, Singspiel incompiuto di Richard Strauss e, a seguire, Stress, balletto di Ugo Dall’Ara su musica di Piero Piccioni con Jenny Ellevang e Jean Quiblier.

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino