Chiudi

Gli appuntamenti su Rai5 dal 26 al 30 dicembre: quando le fiabe diventano opere e balletti

Condivisioni

È ancora la fiaba la protagonista dello spazio musicale che Rai Cultura propone da lunedì 26 a venerdì 30 dicembre alle ore 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 26 dicembre dal Teatro Carlo Felice con Il flauto magico di Mozart nella storica edizione con le scene di Lele Luzzati; la regia è di Daniele Abbado, ripresa in questa edizione da Boris Stetka. Fra gli interpreti, Andrea Mastroni, Blagoj Nacoski, Valdis Jansons, Eva Mei. Martedì 27 dicembre va in scena, dal Teatro Regio di Torino, una fiaba animata da fate, gnomi e coboldi: La donna serpente di Alfredo Casella. Sul podio Gianandrea Noseda, regia di Arturo Cirillo. Nel cast Carmela Remigio, Piero Pretti, Erika Grimaldi, Francesca Sassu.

Mercoledì 28 dicembre si continua dal Teatro degli Arcimboldi con Il lago dei cigni con la direzione musicale di David Garforth. Sul palco due star assolute della danza internazionale: Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, nei panni di Siegfried e Odette/Odile. Giovedì 29 dicembre, dal Teatro alla Scala uno dei più celebri balletti di tutti i tempi: La bella addormentata nel bosco di Čajkovskij. Protagonisti ancora Roberto Bolle (Désiré) e Diana Vishneva (Aurora). Conclude la settimana, venerdì 30 dicembre, dal Teatro alla Scala, Turandot di Giacomo Puccini proposta nell’allestimento andato in scena con la regia di Nikolaus Lehnhoff per l’inaugurazione di Expo 2015 e la direzione musicale di Riccardo Chailly. Interpreti principali Nina Stemme, Aleksandrs Antonenko, Maria Agresta.

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino