Chiudi

Festival estivi su Rai5: una settimana di opere dallo Sferisterio di Macerata

Condivisioni

Le opere andate in scena allo Sferisterio di Macerata nell’ambito del Macerata Opera Festival: le ripropone Rai Cultura nello spazio in onda dal 18 al 22 luglio alle ore 10.00 su Rai 5. Si comincia con Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai, basata sulla tragedia di Gabriele D’Annunzio, protagonisti Daniela Dessì e Fabio Armiliato, mentre martedì 19 luglio si continua con Madama Butterfly di Puccini nell’allestimento di Henning Brockhaus, con la direzione musicale di Massimo de Bernart; nel cast Fiorenza Cedolins, Pietro Ballo, Alberto Mastromarino.

Mercoledì 20 luglio è la volta di Falstaff di Verdi nello storico allestimento del 1976 con Sesto Bruscantini, Rolando Panerai, Ugo Benelli, Antonietta Cannarile, Rita Talarico e Fedora Barbieri. Sul podio il Maestro Elio Boncompagni. Giovedì 21 luglio va in onda L’elisir d’amore di Donizetti nell’allestimento curato da Saverio Marconi con la direzione musicale di Niels Muus, fra gli interpreti Valeria Esposito, Aquiles Machado, Erwin Schrott. Conclude la settimana, venerdì 22 luglio, Norma di Vincenzo Bellini. Protagonista Maria José Siri, al suo debutto nel ruolo del titolo. La regia è affidata a Ugo Giacomazzi e Luigi di Gangi. Sul podio Michele Gamba.

In copertina, Daniela Dessì e Fabio Armiliato in Francesca da Rimini
Foto Taraborelli

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino