Chiudi

Alla Scala, “Il matrimonio segreto” con i complessi dell’Accademia diretti da Dantone

Condivisioni

Il Progetto Accademia, che affida ogni anno ai giovani allievi la realizzazione di uno spettacolo inserito nella Stagione scaligera, torna con Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa per cinque rappresentazioni dal 5 al 19 settembre. La direzione musicale è curata dallo specialista di musica del ‘700 Ottavio Dantone, mentre la regia è di Irina Brook, che torna alla Scala dopo il fortunato dittico dedicato a Kurt Weill realizzato durante il lockdown con la direzione di Riccardo Chailly. Patrick Kinmonth firma scene e costumi mentre le luci sono di Marco Filibeck.
Fondazione Bracco, da oltre dieci anni Socio Fondatore dell’Accademia Teatro alla Scala, è partner del progetto che pone al centro i talenti e le competenze degli allievi scaligeri.

In palcoscenico due cast di allievi ed ex allievi si raccolgono intorno all’esperienza e al carisma di Pietro Spagnoli che interpreta Geronimo: come Carolina si alternano Greta Doveri e Aleksandrina Mihaylova, come Paolino Brayan Avila Martínez e Paolo Antonio Nevi, come Elisetta Fan Zhou e Francesca Pia Vitale (che si è recentemente aggiudicata il primo premio al prestigioso concorso “Neue Stimmen”), come Conte Robinson Jorge Martinez e Sung-Hwan Damien Park, come Fidalma Mara Gaudenzi e Valentina Pluzhnikova e come Geronimo anche Matías Moncada.

Sul podio Ottavio Dantone, un Maestro che alla Scala è stato di casa sia nel repertorio barocco (ricordiamo Rinaldo di Händel nel 2005), sia in Mozart (Così fan tutte nel 2007) e Rossini (Il viaggio a Reims nel 2009, La Cenerentola nel 2019 e L’italiana in Algeri nel 2021), oltre a essere ospite regolare della Filarmonica (nel 2013, 2016 e 2020). Dantone, che ha da poco diretto Il ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi a Piacenza, in luglio ha presentato Giulio Cesare di Händel a Beaune, mentre in autunno sarà a Tours per Rinaldo e al Theater an der Wien con Bajazet di Vivaldi.

Ulteriori informazioni: www.teatroallascala.org

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino