Chiudi

Milano, alla Scala un convegno in diretta streaming su Claudio Abbado

Condivisioni

Venerdì 15 e sabato 16 ottobre Milano Musica e la Fondazione Claudio Abbado, in collaborazione con il Teatro alla Scala, presentano il Convegno internazionale Ascoltare il futuro – Claudio Abbado e il nuovo, ospitato nel ridotto dei palchi “A. Toscanini” del Teatro alla Scala. Ospiti provenienti da tutta l’Europa partecipano al primo convegno internazionale dedicato al grande direttore d’orchestra scomparso nel 2014, con una ricerca inedita condotta da una équipe di musicologi della nuova generazione sui documenti e i materiali custoditi nel Fondo Abbado della Staatsbibliothek di Berlino. Il convegno è trasmesso in diretta streaming in italiano e in inglese.

Domenica 17 ottobre alle ore 20 l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna al Teatro alla Scala diretta dall’ungherese Gergely Madaras, giovane talento già apprezzato in occasione dell’inaugurazione del Festival del 2018. Il programma mette a confronto quattro generazioni di grandi compositori, tre dei quali italiani, con due novità: Schuld è il brano per tenore e orchestra che il Festival ha commissionato a Giacomo Manzoni, eseguito in prima assoluta con l’interpretazione di Leonardo Cortellazzi, e Staub per orchestra di Helmut Lachenmann, presentato per la prima volta in Italia. Nella seconda parte del concerto uno dei brani più celebri e apprezzati di Francesco Filidei, Fiori di fiori, e Dead City Radio. Audiodrome, ugualmente famoso pezzo del geniale compositore italiano, scomparso prematuramente, Fausto Romitelli – commissionato e presentato per la prima volta in Italia nel 2004 proprio dall’OSN Rai.
Anche il giorno successivo, lunedì 18 ottobre alle ore 20 al Teatro Elfo Puccini, è in programma la prima esecuzione assoluta di una commissione a Giacomo Manzoni: mdi ensemble, diretto da Yoichi Sugiyama e con la voce di Joo Cho, presenta per la prima volta dal vivo Il mare azzurro… ritraendosi per voce femminile, flauto basso, clarinetto contrabbasso, viola e violoncello, dopo la registrazione video del dicembre 2020. Il concerto recupera il programma che avrebbe dovuto essere presentato in occasione del 29° Festival Caminantes, interrotto dal DPCM del 24 ottobre 2020.

Qui il link per seguire la diretta streaming: https://www.teatroallascala.org/it/Ascoltare-futuro-Claudio-Abbado-Nuovo-diretta-streaming.html?ts=202110121239

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino