Riccardo Frizza, direttore musicale del festival Donizetti Opera di Bergamo, ha vinto la terza edizione del Premio Ópera XXI, tenutasi ieri 2 giugno al Teatro de la Zarzuela di Madrid. Alla presentazione hanno partecipato il presidente di Ópera XXI e direttore del festival Peralada, Oriol Aguilà; il segretario dell’Ópera XXI e direttore generale del Palau de les Arts de Valencia, José Monforte; il direttore del Teatro de la Zarzuela, Daniel Bianco.
Il Premio, assegnato per la direzione della Lucia di Lammermoor del 2019 all’ABAO Bilbao Opera, ha questa dettagliata motivazione: “Direttore musicale del Donizetti Opera Festival di Bergamo dal 2017, Riccardo Frizza dirige regolarmente in teatri, istituzioni musicali e nei festival più importanti del panorama internazionale ed è salito sul podio di molte delle principali orchestre del mondo. La sua presenza è abituale anche nelle sale da concerto e nei festival del nostro Paese, dove nel 2021 ha diretto Les Contes d’Hoffmann al Gran Teatre del Liceu e il concerto Le Tre Regine con le scene finali della trilogia Tudor di Donizetti (Anna Bolena, Maria Stuarda e Roberto Devereux) con il soprano Sondra Radvanovsky. A settembre tornerà al Teatro Real inaugurando la sua stagione con La Cenerentola. È specializzato nel repertorio italiano di compositori come Donizetti, Bellini, Rossini, Verdi e Puccini”.
Gli altri premiati sono i cantanti Carlos Álvarez e Xabier Anduaga, il regista Robert Carsen, il Gran Teatre del Liceu per la Turandot e il Teatro de la Zarzuela per il progetto artistico ed educativo Zarza. È stato assegnato anche il premio Best Digital Initiative, ex aequo alla piattaforma MyOperaPlayer del Teatro Real e al Peralada Livestream Festival. I premi verranno consegnati nel corso di un gala, l’11 settembre al Teatro de la Zarzuela.