Chiudi

Macbeth alla Scala: tutto esaurito per l’anteprima Under30 del 4 dicembre

Condivisioni

Sono bastate poche decine di minuti per esaurire la disponibilità di biglietti per l’Anteprima UNDER30 del Macbeth di Giuseppe Verdi con cui il Teatro alla Scala aprirà la Stagione d’Opera 2021/2022, sul podio il direttore musicale Riccardo Chailly mentre la regia è di Davide Livermore e nelle parti dei protagonisti arrivano Luca Salsi, Anna Netrebko, Francesco Meli e Ildar Abdrazakov. I biglietti, al prezzo unico di 20 euro più prevendita, sono andati in vendita online stamattina alle 10 replicando il successo riscosso da questo Macbeth in occasione delle vendite della Prima e delle repliche, per le quali resta solo una manciata di posti.

L’appuntamento con Macbeth è per le ore 18 del 4 dicembre: ormai un rito atteso da centinaia di ragazzi che cercano ogni anno di accaparrarsi un biglietto e vedere in anteprima l’opera inaugurale. Ma sempre più entusiasmo riscuote anche l’anteprima del balletto: il 16 novembre, sempre alle 10, si apre la vendita dei biglietti per La Bayadère di Rudolf Nureyev, che andrà in scena per gli UNDER30 il 14 dicembre, il giorno prima dell’inaugurazione della Stagione del Ballo.

Le anteprime, riservate a tutti gli spettatori sotto i trent’anni, sono un modo per conoscere le numerose opportunità offerte dalla Scala al pubblico giovane, a cominciare dalle formule di Abbonamento UNDER30, che permettono di assistere a tre o quattro spettacoli a poco più del prezzo di uno, oltre a garantire in omaggio il Pass UNDER30 per entrare nella Community e godere di tutti i vantaggi riservati ai giovani abbonati della Scala. Gli abbonamenti sono disponibili nella soluzione a data fissa da 4 titoli (Opera e Balletto) o nella formula Libero da 3 titoli (Opera, Balletto, Concerti e Recital di Canto) che permette di decidere titolo e data.
Inoltre, solo per gli abbonati a data fissa, il Teatro organizza prima di ogni rappresentazione in abbonamento un incontro con gli artisti seguito da un happy hour nel Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini”.

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino