Per lo spazio dedicato all’opera, Rai5 propone cinque spettacoli con la regia teatrale di affermati registi cinematografici, in onda da lunedì 27 settembre a venerdì 1 ottobre alle ore 10.00. Si comincia lunedì 27 con La gazza ladra di Gioachino Rossini. Lo spettacolo dal Teatro alla Scala è diretto da Riccardo Chailly, con la regia di Gabriele Salvatores, scene e costumi di Gian Maurizio Fercioni. Sul palco: Rosa Feola, Edgardo Rocha, Paolo Bordogna, Alex Esposito, Serena Malfi e Michele Pertusi. Regia tv di Patrizia Carmine. Si prosegue martedì 28 con Gianni Schicchi di Puccini nell’allestimento firmato da Mario Monicelli, con la direzione musicale di James Conlon. Nel ruolo del titolo Rolando Panerai, accanto a lui Chiara Angella, Eleonora Jankovich, Pietro Ballo, Gloria Banditelli, Angelo Nardinocchi. Regia tv di Tullia Ferrero. Mercoledì 29 settembre Liliana Cavani cura la regia di Manon Lescaut di Giacomo Puccini, scene di Dante Ferretti e costumi di Gabriella Pescucci. Sul podio Riccardo Muti, nei ruoli vocali principali Maria Guleghina e Josè Cura. Giovedì 30 è la volta di Adriana Lecouvreur di Cilea, nell’allestimento del 1979 firmato da Mauro Bolognini che ne cura anche la regia tv dal Teatro Filarmonico di Verona. Protagonista Raina Kabaivanska. Accanto a lei Eleonora Jankovic, Franco Tagliavini, Guido Mazzini, Antonio Zerbini, Tullio Pane, Giovanna Santelli. Sul podio Edoardo Müller.
Si chiude venerdì 1 ottobre con Aida nell’allestimento firmato da Franco Zeffirelli. Sul podio Riccardo Chailly, tra gli interpreti Violeta Urmana, Roberto Alagna, Ildiko Komlosi, Giorgio Giuseppini e Luciana Savignano. Roberto Bolle e Myrna Kamara nella coreografia di Vladimir Vassiliev. Regia Tv di Patrizia Carmine.
In copertina, un’immagine della Gazza ladra alla Scala
Photo: Brescia e Amisano