Chiudi

Concerto di Andrea Bocelli su YouTube dal sito archeologico di Hegra ad AlUla

Condivisioni

Andrea Bocelli si esibirà l’8 aprile 2021 in prima mondiale ad AlUla, nel sito Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità di Hegra. All’evento potranno assistere dal vivo solo 300 persone, ma lo spettacolo sarà trasmesso gratuitamente in live streaming sul canale YouTube del maestro per milioni di appassionati in tutto il mondo (qui il link). L’evento si terrà ad AlUla, in Arabia Saudita, e sarà ambientato tra le tombe nabatee dell’antica città di Hegra. È la prima volta che il sito viene utilizzato per un evento musicale di questo livello e il maestro ha promesso di offrire uno spettacolo intimo, composto da musicisti della Arabian Philharmonic con la partecipazione di Loren Allred, Matteo Bocelli e il soprano Francesca Maionchi con Eugene Kohn al pianoforte.

Bocelli si esibisce ad AlUla per il terzo anno consecutivo, avendo già cantato nelle due precedenti edizioni del festival Winter at Tantora. L’evento si preannuncia come una celebrazione del patrimonio culturale, della musica e dell’ottimismo. È inoltre prevista la presenza di un ospite a sorpresa che sarà annunciato non prima della sera stessa dell’evento. Hegra, costruita dai Nabatei nel I secolo a.C., è un’antica città nel deserto che ospita migliaia di tombe scavate nella roccia arenaria, di cui almeno 100 mostrano facciate scolpite, finemente elaborate, firma degli abili artigiani nabatei.

Il concerto sarà trasmesso in diretta gratuita sul canale YouTube di Andrea Bocelli l’8 aprile alle ore 12 di Los Angeles, alle ore 15 di New York, alle ore 20 di Londra, alle ore 21 di Roma, Parigi e Berlino, alle ore 22 di Mosca e dell’Arabia Saudita. Lo spettacolo non è al momento disponibile su richiesta o in replica.

Ulteriori informazioni: www.experiencealula.com

AlUla
Situata a 1.100 Km da Riyadh, nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, AlUla è un luogo di straordinaria ricchezza culturale e naturalistica. La vasta area, che copre 22.561km², include una valle ricca di oasi lussureggianti, imponenti montagne di arenaria e antichi siti culturali risalenti a migliaia di anni fa, ai regni di Lihyan e dei Nabatei. Il più importante sito di AlUla è Hegra, primo sito Unesco Patrimonio dell’Umanità dell’Arabia Saudita. Distesa su un’area di 52 ettari, Hegra era la principale città della parte meridionale del Regno dei Nabatei; attualmente conta oltre 100 monumenti funerari in ottimo stato di conservazione con facciate scolpite finemente negli affioramenti di arenaria che circondano l’insediamento urbano fortificato. Le ultime ricerche effettuate suggeriscono inoltre che Hegra fosse l’avamposto più a sud dell’Impero Romano dopo la conquista dei Nabatei avvenuta nel 106. Oltre a Hegra, AlUla è sede di affascinanti siti archeologici come l’antica Dadan, capitale dei regni di Dadan e Lihyan, considerata una delle città più sviluppate della penisola arabica nel corso del primo millennio a.C. Si trovano inoltre migliaia di rocce in siti di arte rupestre tra incisioni e petroglifi a Jabal Ikmah. Altri siti di grande interesse sono la Old Town di AlUla, un dedalo di oltre 900 case costruite con mattoni di fango a partire da almeno il XII Secolo, la ferrovia di Hijaz e il forte di Hegra, luoghi fondamentali nella storia e nelle conquiste di Lawrence d’Arabia.

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino