Per non dimenticare. A dieci anni dalla prematura, improvvisa scomparsa di Gaetano Zingali, medico senologo, la Fondazione a lui intitolata promuove un memorial di solidarietà che si svolgerà martedì 31 agosto, alle ore 19,30, nella Corte di Palazzo Biscari, nel cuore del centro storico di Catania. Il concerto nasce dal desiderio di raccogliere fondi per la onlus Catania Salute e Solidarietà, che da anni gestisce un ambulatorio solidale polispecialistico, in cui il personale medico e paramedico presta gratuitamente servizio per soggetti disagiati, locali e immigrati, che ricevono cure mediche a titolo totalmente gratuito.
L’impegno civile di Gaetano Zingali, per l’occasione, verrà coniugato alla sua autentica passione per il teatro musicale, che lo ha portato in vita a frequentare i più grandi teatri lirici. Per questo, l’ottavo Concerto per Gaetano sarà un gala lirico, affidato alla direzione artistica di Giuseppe Aiello, il cui ricavato servirà a rafforzare la diagnostica per immagini, in ambito ginecologico e senologico, dell’ambulatorio solidale polispecialistico.
Ospiti della serata, che sarà introdotta e guidata da Fabio Larovere, giornalista e saggista, saranno tre stelle del panorama lirico internazionale: il soprano Caterina Di Tonno, il mezzosoprano Daniela Innamorati e il baritono Alessandro Luongo, accompagnati al pianoforte da Fabio Centanni. Particolarmente ricca la locandina, che vedrà gli artisti impegnati in un repertorio che spazia da Wolfgang Amadeus Mozart (Le nozze di Figaro) a Giacomo Puccini (Gianni Schicchi), passando attraverso pagine celebri di Rossini, Bizet, Saint-Saëns, Mascagni e Dvořák. Gran finale nel segno della romanza da salotto partenopea di fine secolo, con “Marechiaro” di Salvatore Di Giacomo e “A vucchella” di Francesco Paolo Tosti.
Al concerto potranno assistere 150 persone munite di certificazione verde. Durante la serata verrà raccolto un contributo individuale, oppure si potrà effettuare una donazione sul conto IBAN: IT91W0521616903000008093930 da destinare alla onlus Catania Salute e Solidarietà.