Due grandi voci come quelle di Teresa Iervolino e Biagio Pizzuti, già vincitore dell’edizione 2017 del Concorso internazionale per cantanti Toti Dal Monte, venerdì 11 settembre (ore 20.45) presentano sul palcoscenico del Teatro Mario Del Monaco di Treviso un programma lirico accattivante e godibile nel concerto Voci, passione e calore, organizzato dal Teatro Stabile del Veneto, in collaborazione con l’Associazione Lirica Trevigiana, nell’ambito della stagione estiva “Tutti i gusti del teatro”.
Accompagnati al pianoforte da Luca Capoferri, il mezzosoprano e il baritono, entrambi in un momento di grande ascesa della loro carriera, ricca di importanti conferme artistiche e di impegni molto prestigiosi, presentano un repertorio brillante e fascinoso. I loro timbri caldi e corposi condurranno il pubblico attraverso atmosfere divertenti e romantiche, dalla brillantezza e al virtuosismo di alcune pagine di Mozart, Rossini, Donizetti fino alla focosa passionalità della Carmen di Bizet e delle romanze popolari e di tradizione partenopea.
Teresa Iervolino
Grande stella nascente della lirica nel panorama mondiale, nasce a Bracciano (Roma) il 14 Maggio 1989 e già da bambina dimostra interesse per la musica cosi che all’età di 8 anni inizia a studiare pianoforte. Successivamente attratta dall’opera, decide di dedicarsi al canto lirico, continuando parallelamente lo studio del pianoforte e affiancando quello della composizione. Il mezzosoprano irpino continua la sua ascesa verso una carriera di alto prestigio. Tra i suoi trionfi recenti troviamo il Rinaldo al Festival della Valle D’Itria, Lucrezia Borgia, La Cenerentola al Bayerische Staatsoper, l’acclamato Arsace al Teatro La Fenice nella Semiramide di Rossini, il ritorno sempre come protagonista nella Juditha Triumphans di Vivaldi al Duch National Opera di Amsterdam e il debutto come Diana nella Calisto di Cavalli al Teatro Real di Madrid. Tra gli impegni futuri: Nabucco all’Arena di Verona e al Bayerische Staatsoper, Rinaldo alla Fenice di Venezia, Maometto II al Teatro San Carlo di Napoli, Semiramide a Tolosa e Partenope al Teatro Real De Madrid.
Voci, passione e calore
Teresa Iervolino mezzosoprano
Biagio Pizzuti baritono
Luca Capoferri pianoforte
in collaborazione con Associazione Lirica Trevigiana
Programma
Al pianoforte, Luca Capoferri
W.A. Mozart: Madamina il catalogo è questo, da Don Giovanni
Biagio Pizzuti
G. Rossini: Una voce poco fa, da Il barbiere di Siviglia
Teresa Iervolino
Ebben, Signor Figaro?… Dunque io son, duetto da Il barbiere di Siviglia
Teresa Iervolino, Biagio Pizzuti
G. Donizetti: Udite udite o rustici, da L’elisir d’amore
Biagio Pizzuti
G. Rossini: Non temer d’un basso affetto, da Maometto II
Teresa Iervolino
G. Puccini: Intermezzo da Manon Lescaut
Luca Capoferri
G. Bizet: Votre toast, da Carmen – Biagio Pizzuti
Habanera, da Carmen – Teresa Iervolino
S. Gastaldon: Musica proibita
Teresa Iervolino, Biagio Pizzuti
M. Pasquale Costa: Era de Maggio
Teresa Iervolino
R. Falvo: Dicitencello vuje
Biagio Pizzuti
E. Di Capua: O’ Sole mio
Teresa Iervolino, Biagio Pizzuti