Chiudi

Si è spento Charles Wuorinen: aveva composto un’opera ispirata a Brokeback Mountain

Condivisioni

Il compositore statunitense Charles Wuorinen, vincitore del Premio Pulitzer per la Musica nel 1970, grazie alla composizione Time’s Encomium, si è spento mercoledì 11 marzo a 81 anni per le ferite riportate dopo una caduta lo scorso settembre. Nato a New York nel 1938, Wuorinen era esponente della musica seriale e aveva scritto oltre 270 composizioni, tra lavori sinfonici, da camera, e opere liriche come Harun e il mar delle storie tratta dal romanzo di Salman Rushdie.

Una delle sue opere più note è Brokeback Mountain, ricavata dal racconto di Annie Proulx Gente del Wyoming (1998), reso celebre dalla trasposizione cinematografica di Ang Lee I segreti di Brokeback Mountain (2005). Dopo aver visto il film di Ang Lee, Worinen resta colpito dalla storia incentrata sull’amore fra due cowboy e si convince che la trama si presti benissimo a un adattamento operistico. Contatta la Proulx per chiedere il permesso di trasformare il racconto in un’opera lirica e la scrittrice non solo accetta, ma si offre anche di scriverne il libretto. Gerard Mortier, direttore artistico della New York City Opera, commissiona il lavoro per il suo teatro ma, dopo aver lasciato bruscamente l’incarico nel 2008, il progetto di Wourinen e Proulx viene temporaneamente accantonato. Successivamente, i due autori vengono contattati dal Teatro Real di Madrid, che commissiona l’opera. Wuorinen e Proulx vi lavorano dall’agosto al 2008 al febbraio 2012 e Brokeback Mountain sarà rappresentata in prima assoluta sul palco del teatro madrileno il 28 gennaio 2014.

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino