Il direttore artistico di Teatro Grattacielo, Stefanos Koroneos, e il Presidente del Board of Directors Enzo Pizzimenti, in collaborazione con Camerata Bardi Vocal Academy, hanno annunciato tre eventi per celebrare il 26° anniversario della compagnia.
1- È stato indetto il Concorso Internazionale Giovanni Consiglio, la prima competizione canora internazionale di Teatro Grattacielo intitolata a Giovanni Consiglio (1923-2012), il tenore foggiano ben noto al pubblico americano per le sue apparizioni a New York, San Francisco, Chicago, Dallas e in molte altre città degli Stati Uniti, ma anche noto come insegnante (fra i suoi allievi Fabio Armiliato).
La giuria internazionale è composta da: Fabio Armiliato, Kostis Protopapas, Lewis Ehlers, Ken Benson, Joseph Rescigno, Howard Watkings, Neal Goren, Karen Slack, Israel Gursky, Jorge Parodi, Filippo Giabatti, Artur Levy, Francesco Anile, Paola Antonucci e Stefanos Koroneos. Quest’ anno il concorso che è aperto a tutte le voci fino a 40 anni si svolgerà interamente online tramite video submissions per stare in linea con le direttive internazionali Covid-19.
Link al concorso: https://cameratabardi.org/en/giovanni-consiglio-competition/
2- Nell’ottobre 2020 Teatro Grattacielo, in collaborazione con Global Vision Group e in conformità con le linee guida del Covid-19, registrerà la ripresa televisiva dell’opera Fedora di Umberto Giordano, che sarà eseguita in forma di concerto. L’opera verrà trasmessa in streaming su varie piattaforme digitali come YouTube Live e sarà resa disponibile gratuitamente per tutti gli appassionati. Fedora già è stata rappresentata a New York nel 1997 con la compianta Mirella Freni nel ruolo del titolo. Quest’anno, la protagonista sarà il soprano ungherese Csilla Boross. Nel ruolo di Loris, il tenore italiano Francesco Anile, noto al pubblico newyorkese per aver interpretato qualche anno fa al Metropolitan Otello in jeans e maglietta, e per la sua apparizione nel ruolo di Canio nei Pagliacci di Leoncavallo alla New York City Opera. Il baritono italiano Marco Nistico sosterrà la parte di De Siriex insieme al soprano venezuelano Maria Brea nel ruolo di Olga, vincitrice del Concorso Francesco Vinas, sezione Zarzuela. Il resto del cast è formato da: Ruben Casas, Eugenia Fortezza, Samuel White, Taehwan Ku, Michael Gracco, Darian Worell, Paolo Buffagni, Rich Agster e Kinneret Ely.
3- Nel novembre 2020 (giorno ancora da stabilire) in collaborazione con Associazione Beniamino Gigli di Recanati, saranno eseguiti dal vivo su YouTube brani dal Mefistofele di Arrigo Boito. Il 26 novembre 2020 ricorre il 100° anniversario del debutto del tenore Beniamino Gigli al Metropolitan di New York nel ruolo di Faust proprio nel Mefistofele subito dopo il suo debutto alla Scala, nello stesso ruolo, nel 1918 sotto la direzione di Arturo Toscanini. Il ruolo di Mefistofele verrà cantato dal basso Alessandro Tirotta, il tenore Thomas Massey sarà Faust e il soprano Francesca Mondanaro Margherita. Dopo i successi di critica nelle produzioni di Teatro Grattacielo degli ultimi dieci anni, Israel Gursky tornerà per dirigere Fedora.
Continua così la proposta della compagnia di presentare titoli del repertorio verista raramente eseguiti. Nei suoi venticinque anni di attività, si segnalano infatti le prime esecuzioni nordamericane di opere quali I cavalieri di Ekebù, Guglielmo Ratcliff, La farsa amorosa e Sakùntala, la première newyorkese dell’Arlesiana e de La Nave, insieme a molte altre opere mai ascoltate a New York negli ultimi settant’anni.