Chiudi

Il Comunale di Bologna trasmette su YouTube il Ballo in maschera con Pavarotti

Condivisioni

Due appuntamenti dedicati a Gaetano Donizetti, ovvero una conferenza sulla Fille du régiment e L’elisir d’amore raccontato ai bambini; una registrazione d’epoca del Ballo in maschera di Giuseppe Verdi con Luciano Pavarotti; la messa in onda del Peter Grimes di Benjamin Britten diretto da Juraj Valčuha. Sono le proposte che il Teatro Comunale di Bologna trasmette sul suo canale YouTube per una nuova settimana di musica.

Ruota attorno alle tematiche della Fille du régiment l’incontro dei “Dialoghi intorno all’opera” in programma martedì 28 aprile alle 18.00 con il comico e cantautore Dario Vergassola e l’attore e scrittore David Riondino. Modera il sovrintendente Fulvio Macciardi; interventi musicali degli interpreti della Scuola dell’Opera. La conferenza è stata registrata nell’ottobre del 2018 in occasione della rappresentazione dell’opéra-comique di Donizetti con la direzione di Yves Abel e la regia di Emilio Sagi.

Il melodramma giocoso più celebre del compositore bergamasco è invece al centro del nuovo appuntamento educational creato e curato dal Teatro Comunale, in onda sabato 2 maggio alle 16.00 per la rubrica “Opera Favola”L’elisir d’amore – letto e raccontato dall’attore e regista Gabriele Duma e illustrato da Alessandra Nuzzi – è nato dal progetto “Studenti, all’Opera!”, che ha coinvolto molte scuole del territorio e che è finalizzato a un futuro spettacolo dal vivo come conclusione di un periodo di formazione scolastica. Il video verrà pubblicato anche sulla pagina Facebook “TCBO Opera Young” dedicata agli studenti.

Chiudono la settimana due opere trasmesse per il “Comunale in streaming”Sabato 2 maggio alle 21.00 viene proposta una registrazione d’epoca, tratta dall’Archivio Storico del Teatro Comunale di Bologna, del Ballo in maschera di Verdi con Luciano Pavarotti nei panni di Riccardo. Lo spettacolo, diretto da Gustav Kuhn e con la regia di Sonja Frisell, è andato in scena a febbraio del 1989 nell’allestimento dell’Opera di San Francisco. Domenica 3 maggio alle 15.30 va in onda uno dei lavori di teatro musicale più interessanti del Novecento, Peter Grimes di Britten, nella produzione del Teatro Comunale di Modena firmata da Cesare Lievi e rappresentata nella Sala Bibiena nel maggio del 2017 con Juraj Valčuha sul podio, vincitore del Premio Abbiati come miglior direttore d’orchestra di quell’anno.

Ulteriori informazioni sul sito www.tcbo.it e sui social media del Teatro Comunale.

Photo credit: Primo Gnani

PROGRAMMAZIONE IN STREAMING
Sul canale YouTube del TCBO

MARTEDÌ 28 APRILE, ORE 18.00
“DIALOGHI INTORNO ALL’OPERA
La fille du régiment di Gaetano Donizetti
Relatori:
Dario Vergassola comico, cantautore e scrittore
David Riondino attore, regista, cantautore e scrittore
Modera: Fulvio Macciardi sovrintendente del Teatro Comunale

Interventi musicali degli interpreti della Scuola dell’Opera

SABATO 2 MAGGIO, ORE 16.00
“OPERA FAVOLA”
L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti raccontato ai bambini
A cura del Teatro Comunale di Bologna
Progetto “Studenti, all’Opera!”

SABATO 2 MAGGIO, ORE 21.00
“COMUNALE IN STREAMING”
Un ballo in maschera
Melodramma in tre atti di Antonio Somma
Musica di Giuseppe Verdi

Direttore Gustav Kuhn
Maestro del Coro Piero Monti
Regia Sonja Frisell
Scene e costumi John Conklin
Coreografie Federico Amato
Assistente alla regia Umberto Banci
Assistente alle scene Stefano Jannetta
Assistente ai costumi Steve Almerighi
Direttore delle luci Sergio Guazzotti
Direttore degli allestimenti scenici Paolo Bassi

Allestimento dell’Opera di San Francisco

Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Mariele Ventre

Orchestra, Coro, Corpo di ballo e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna

Personaggi e interpreti
Riccardo Luciano Pavarotti
Renato Paolo Coni
Amelia Maria Chiara
Ulrica Viorica Cortez
Oscar Patrizia Pace
Silvano Giuseppe Riva
Samuel Giovanni Furlanetto
Tom Josè Garcia
Giudice Bruno Bulgarelli
Un servo Walter Brighi

DOMENICA 3 MAGGIO, ORE 15.30
“COMUNALE IN STREAMING”
Peter Grimes
Opera in un prologo e tre atti
Libretto di Montagu Slater
Musica di Benjamin Britten

Direttore Juraj Valčuha
Regia Cesare Lievi
Scene Csaba Antal
Costumi Marina Luxardo
Luci Luigi Saccomandi
Assistente alla regia Ivo Guerra
Maestro del Coro Andrea Faidutti

Allestimento della Fondazione Teatro Comunale di Modena

Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna

Personaggi e Interpreti
Auntie Gabriella Sborgi
Balstrode Mark S. Doss
Bob Boles Paolo Antognetti
Ellen Orford Charlotte-Anne Shipley
Hobson Luca Gallo
Mrs. (Nabob) Sedley Kamelia Kader
Ned Keene Maurizio Leoni
Niece 1 Lucrezia Drei
Niece 2 Sandra Pastrana
Peter Grimes Ian Storey
Rev. Horace Adams Saverio Bambi

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino