“Finale”: festival concertistico con grandi voci all’Opernhaus di Zurigo

E Finale sia. Anche l’Opernhaus Zürich, come tutti i teatri del mondo, ha dovuto chiudere i battenti a marzo e cancellare ciò che restava della propria stagione lirica, rimandando così nuove produzioni molto attese quali I vespri siciliani diretti da Fabio Luisi e con regia di Calixto Bieito o la prima mondiale di Girl with a Pearl Earring di Stefan Wirth, protagonista Thomas Hampson nei panni del pittore Vermeer. A seguito delle nuove disposizioni adottate dal Consiglio federale svizzero in materia di Covid-19 ed eventi culturali, il prestigioso palcoscenico zurighese ha quindi organizzato un breve festival concertistico – Finale, appunto – che si terrà dal 4 al 12 luglio con il supporto degli sponsor Credit Suisse e UBS, nella speranza di poter inaugurare normalmente e in sicurezza la stagione 2020/2021 con Boris Godunov, il 20 settembre.

Questo palinsesto di musica, finalmente, dal vivo prevede posti a disposizione e prezzi ridotti, con biglietti dai 35 ai 50 CHF. Si inizia il 4 e il 5 luglio con la Philharmonia Zürich e Fabio Luisi, Generalmusikdirektor dell’Opernhaus, in programma Metamorphosen di Richard Strauss e Verklärte Nacht di Arnold Schönberg. Il 6 luglio il soprano francese Sabine Devieilhe e il tenore Benjamin Bernheim, accompagnati al pianoforte da Carrie-Ann Matheson, si cimenteranno con arie e duetti di Gaetano Donizetti, Jules Massenet, Henri Duparc, Léo Delibes, Jacques Offenbach e altri. Il 7 luglio è la volta di una Liederabend con il baritono statunitense Thomas Hampson e il pianista Wolfram Rieger, in programma Lieder di Gustav Mahler, Aaron Copland, John Corigliano, Stephen Foster, Henry Burleigh, Michael Daugherty, Jennifer Higdon. La sera dell’8 luglio la diva Diana Damrau e l’arpista Xavier de Maistre proporranno un florilegio di brani di Felix Mendelssohn-Bartholdy, Sergej Rachmaninov, Franz Liszt, Reynaldo Hahn, Maurice Ravel, Henriette Renié e Francis Poulenc. Un impaginato tutto barocco, con musiche e arie di Georg Friedrich Händel, Antonio Vivaldi e Geminiano Giacomelli, vedrà esibirsi il soprano francese Julie Fuchs e l’Orchestra La Scintilla diretta da Riccardo Minasi, il 9 luglio. Venerdì 10 luglio il tenore messicano Javier Camarena, accompagnato al pianoforte da Enrico Maria Cacciari, canterà arie di Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Edouard Lalo. Gran finale l’11 e il 12 luglio, con un gran gala di operetta, la Philharmonia Zürich e Fabio Luisi: il soprano Camilla Nylund e il tenore Piotr Beczała saranno impegnati in arie e duetti tratti da operette di Franz Lehár (Die lustige Witwe e Das Land des Lächelns), Johann Strauss (Die Fledermaus) ed Emmerich Kálmán (Gräfin Mariza).
Un gustoso assaggio musicale di inizio estate e un degno sostituto dei titoli saltati causa pandemia, un’iniezione di fiducia che ci auguriamo possa fungere da preludio alla prossima, ricca stagione zurighese.