Chiudi

Coronavirus: in un video la solidarietà dei giovani cantanti cinesi che hanno studiato in Italia

Condivisioni

C’è chi si è diplomato al Conservatorio di Milano, chi al Conservatorio di Roma, chi a quelli di Parma o Como. Quattordici artisti lirici cinesi che hanno studiato canto nel nostro Paese hanno realizzato un video in cui eseguono “Nessun dorma” dalla Turandot di Puccini in segno di solidarietà alla Cina e all’Italia alla prese con l’emergenza legata alla diffusione del virus Covid-19.

Nell’introduzione al video, che è stato postato anche dal Ministro della Cultura Dario Franceschini sulla sua pagina Facebook ufficiale, si leggono le motivazioni che hanno spinto questi giovani cantanti a realizzare il filmato e a concluderlo tutti insieme intonando “All’alba vincerò”, per poi mandare un messaggio di speranza in italiano e in cinese: “Forza cari amici, vi siamo vicini”.

Un’iniziativa improntata allo stesso spirito di solidarietà è stata organizzata alcuni giorni fa dal Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Intitolato “Un fiore di speranza sulla via della seta”, il concerto di canto ha visto esibirsi a porte chiuse allievi italiani e cinesi ed è stato trasmesso in streaming sia in Italia che in Cina. Per l’esecuzione dell’ultimo brano si è aperto il collegamento in diretta con Wuhan dove il soprano Li Huijiao, già allieva del Benedetto Marcello, ha cantato una canzone popolare, “Mo Li Hua” (Fiori di gelsomino), insieme agli studenti presenti in Sala Concerti.

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino