Chiudi

Al Teatro Regio di Torino va in scena il Matrimonio segreto secondo Pizzi

Condivisioni

Diversamente da quanto annunciato inizialmente, a programmi già stampati, dal 15 gennaio 2020 al Teatro Regio di Torino andrà in scena Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa e non Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart. L’allestimento del Flauto magico del Teatro Massimo Bellini di Catania è risultato non essere più disponibile.
Come spesso succede, il cambiamento diventa opportunità e in questo caso è davvero una grande occasione quella che avrà il pubblico del Regio di godere del capolavoro assoluto di Cimarosa nell’allestimento raffinato e contemporaneo di Pier Luigi Pizzi, che ha debuttato la scorsa estate al Festival della Valle d’Itria, ottenendo un ottimo riscontro di pubblico e critica. Pizzi firma la regia, le scene e i costumi.

Uno spettacolo che è piaciuto moltissimo, come emerge dalle recensioni: «Il ricco mercante Geronimo, le due figlie e la di lui sorella abitano in una casa che – direbbero i millennials – è molto stilosa: un’architettura dalle linee pulite, il bianco come colore fondamentale, mobili e oggetti di design, alle pareti opere concettuali di Fontana e Burri in un sapiente accostamento di colori. Eleganza e leggerezza sono le cifre di questo allestimento, che intercetta la sospesa bellezza di un capolavoro che traspira affettuosità, gioia di vivere, in una pittura sonora che si raddensa come un olio ma più sovente si stempera nelle tinte liquide di un acquerello». (Fabio Larovere, Connessi all’Opera).
«Un ingranaggio perfetto. Il pubblico segue con attenzione, si appassiona, sorride e – incredibile dictu – ride: insomma, si diverte davvero. Merito di Bertati e ancora più di Cimarosa, senza dubbio. Ma anche, in larga misura, di Pier Luigi Pizzi, che restituisce la creazione settecentesca alla sua dimensione di commedia, ancorché in musica». (Lucio Tufano, Teatro.it).
«Pizzi attualizza l’opera in modo giocoso e convincente, senza stravolgerla, rendendola gustosamente contemporanea. […] Tutto l’inganno degli affetti è reso da Pizzi in modo molto naturale, mai parodistico: si ride spesso e di gusto, attraverso un gioco teatrale sempre frizzante e coerente nel suo svolgersi drammaturgico… Una bella edizione». (Mario Bianchi, Krapp’s Last Post).

La direzione è affidata a Nikolas Nägele, mentre il cast prevede le presenze di Carolina Lippo (Carolina), Marco Filippo Romano (Geronimo), Alasdair Kent (Paolino), Markus Werba (Conte Robinson), Monica Bacelli (Fidalma), Eleonora Bellocci (Elisetta). Le date restano invariate: dopo la prima del 15, si replica il 17, 18, 22 e 24 gennaio.

A chi ha già acquistato il biglietto e non intende approfittare dell’occasione per assistere al Matrimonio segreto, il Teatro Regio propone il rimborso, che potrà avvenire esclusivamente alla Biglietteria del Teatro fino alla data dello spettacolo precedentemente acquistato. Tutti coloro i quali vorranno invece assistere al Matrimonio segreto, non dovranno fare altro che confermare la propria presenza alla Biglietteria ai numeri 011.8815.241/242 o alla mail biglietteria@teatroregio.torino.it. Non è invece previsto il rimborso per i possessori dell’Abbonamento ai turni M o R.

Ulteriori informazioni: Teatro Regio di Torino

Photo credit: Paolo Conserva

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino