Chiudi

Muti dirige il Requiem di Verdi in memoria di Karajan: a Salisburgo è già sold out

Condivisioni

Al Festival di Salisburgo 2019, Riccardo Muti dirige La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi in onore e memoria di Herbert von Karajan, di cui il prossimo 16 luglio ricorre il trentennale della morte. L’evento, in programma alla Grosse Festspielhause, prevede tre date nel mese di agosto: martedì 13 (ore 21), giovedì 15 (ore 11) e sabato 17 (ore 11). Tutte e tre sold out già dalla prevendita.

Nella sua autobiografia Prima la musica, poi le parole, Muti ricorda divertito il primo contatto avuto con il grande maestro, che proprio a Salisburgo era nato nel 1908: «un mattino alle sette squillò il telefono e una voce ferma e decisa mi disse: “Sono Karajan”. “C’è un matto che ha voglia di scherzare” dissi a Cristina. E l’altro: “Ha mai diretto Così fan tutte?”. Cominciai a pensare che fosse davvero lui e lo assecondai “No, Maestro. Ma attualmente a Salisburgo lo fa Karl Böhm e ha un gran successo. Non vorrei ammazzarmi con le mie mani. Posso pensarci?”. “Non ho tempo: o sì, o no.” “Se è lei che me lo chiede, accetto”».
Da quella telefonata nascerà un rapporto di amicizia e di stima reciproca che si protrarrà fino alla morte del maestro austriaco nel 1989. Di Karajan Muti ricorda con affetto anche i consigli: «Una volta mi disse: “ricorda che essere un buon direttore significa avere per trent’anni la pazienza di ripetere ai propri musicisti sempre le stesse cose essenziali”. È una indicazione che mi sforzo di seguire. Karajan è stato veramente il costruttore di un suono moderno, un cultore del suono. Con Karajan si è avuto addirittura un suono portato fino quasi all’estenuazione del suono stesso».

Al Festival di Salisburgo, Riccardo Muti dirigerà la Vienna Philharmonic e il Concert Association of the Vienna State Opera Chorus preparato da Ernst Raffelsberger, e potrà contare su quartetto vocale di rilievo, formato da Krassimira Stoyanova (soprano), Anita Rachvelishvili (mezzosoprano), Francesco Meli (tenore) e Ildar Abdrazakov (basso).

www.salzburgerfestspiele.at/en/

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino