Cecilia Bartoli ha annunciato il suo nuovo album. Si intitola Farinelli e commemora la vita e la carriera del più famoso cantante d’opera del Settecento: il castrato Carlo Broschi, detto Farinelli. Il disco, che sarà distribuito dalla Decca il prossimo 8 novembre, include arie di Riccardo Broschi, fratello maggiore di Farinelli, Nicola Porpora, insegnante e mentore del celebre evirato, quindi di Johann Adolf Hasse, Geminiano Giacomelli, Antonio Caldara. Tra le registrazioni figura anche “Alto Giove” dal Polifemo di Porpora, che documenta la capacità di Farinelli di cantare con fiati, messe di voce e trilli lunghissimi.
Cecilia Bartoli è accompagnata per l’occasione dall’ensemble Il Giardino Armonico diretto Giovanni Antonini, con cui ha già collaborato in occasione degli album Vivaldi e Sacrificium, entrambi vincitori del Grammy Award.
Questa la tracklist dell’album :
1.‘Nell’Attendere Mio Bene’ da Polifemo di Porpora
2. ‘Vaghi Amori, Grazie Amate’ da La Festa d’Imeneo di Porpora
3. ‘Morte Col Fiero Aspetto’ da Marc’Antonio E Cleopatra di Hasse
4. ‘Lontan… Lusingato Dalla Speme’ da Polifemo di Porpora
5. ‘Chi Non Sente Al Mio Dolore’ da Merope di Broschi
6. ‘Come Nave In Ria Tempesta’ da Semiramide Regina Dell’Assiria di Porpora
7. ‘Mancare O Dio Mi Sento’ da Adriano In Siria di Giacomelli
8. ‘Si, Traditor Tu Sei’ da Merope di Broschi*
9. ‘Questi Al Cor Finora Ignoti’ da La Morte d’Abel di Caldara
10. ‘Signor La Tua Speranza… A Dio Trono, Impero A Dio’ da Marc’Antonio e Cleopatra di Hasse
11. ‘Alto Giove’ da Polifemo di Porpora