Chiudi

La Stagione 2018/2019 del Teatro Coccia di Novara si apre con Rigoletto

Condivisioni

Si apre con Rigoletto di Giuseppe Verdi la stagione 2018/2019 del Teatro Coccia di Novara. Missione del teatro novarese, unico di tradizione in Piemonte, è la produzione dell’opera lirica: venerdì 5 ottobre 2018 (con replica domenica 7 alle 16) va in scena il capolavoro verdiano.
La regia è di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi, non nuovi alla regia nel teatro novarese, dove tornano dopo i successi di Aida (2016) e Delitto e Dovere (2017). La direzione è di Matteo Beltrami che negli ultimi anni della programmazione lirica del Teatro Coccia ha diretto Norma, Turandot, Il Viaggio a Reims, Aida e Carmen e che riprende l’importante lavoro di formazione iniziato nel 2015 con il Conservatorio Cantelli di Novara: i giovani studenti del Conservatorio hanno, infatti, lavorato nel corso dell’anno accademico per prepararsi alla grande prova d’orchestra che li vedrà protagonisti della celebre opera verdiana.
Importanti le voci protagoniste di questa nuova produzione della Fondazione Teatro Coccia, coprodotta con il Teatro Comunale di Sassari – Ente Concerti Marialisa de Carolis. Rigoletto è il baritono Roberto De Candia al debutto nel ruolo, il Duca di Mantova è il tenore Stefan Pop, Gilda il soprano Aleksandra Kubas-Kruk, Sparafucile è il basso Andrea Comelli al debutto nel ruolo, Maddalena il mezzosoprano Sofia Janelidze, Giovanna/Contessa il mezzosoprano Serena Muscariello, il Conte di Monterone è il basso Fulvio Fonzi, Marullo/Un usciere di corte il baritono Stefano Marchisio, il Conte di Ceprano il basso Ariol Xhaferi, Borsa il tenore Didier Pieri, il paggio della Duchessa il soprano Valentina Garavaglia. Le scene sono affidate a Leila Fteita, i costumi a Nicoletta Ceccolini, il disegno luci è di Emiliano Pascucci. Importante la presenza del coro in collaborazione con gli allievi dei Conservatori di Novara e Alessandria.

Venerdì 5 ottobre alle 19.45 e domenica 7 ottobre alle 15.15 Due chiacchiere su Rigoletto: il direttore del Teatro Coccia, Corinne Baroni, con parte del cast accoglierà il pubblico già presente per le recite per scoprire qualcosa in più sull’opera prossima al debutto. Ingresso riservato al pubblico di Rigoletto.
La stagione 2018-2019 è realizzata con il contributo di Comune di Novara, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Piemonte, Gruppo DeAgostini, Fondazione Banca Popolare di Novara, Fondazione Piemonte dal Vivo, Fondazione Cariplo.

Biglietti dai 32,00 ai 62,00 euro in vendita su www.fondazioneteatrococcia.it oppure presso la biglietteria del teatro in Via Rosselli, 47 a Novara, aperta da martedì a sabato con orario 10.30–18.30 (tel. 0321233201).

Photo credit: Mario Finotti

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino