Chiudi

Stagione lirica di Padova, al Teatro Verdi va in scena Il trovatore

Condivisioni

Dopo il successo di Lucia di Lammermoor andata in scena lo scorso luglio al Castello Carrarese, la Stagione Lirica di Padova 2017 ritorna al Teatro Verdi venerdì 27 ottobre 2017, ore 20.45, e domenica 29 ottobre, ore 16.00, con il secondo titolo in cartellone: Il trovatore di Giuseppe Verdi. Opera a tinte forti e dalle appassionate romanze, il capolavoro verdiano (secondo titolo della “trilogia popolare” che comprende anche Rigoletto e La traviata) viene proposto, in coproduzione con Bassano Opera Festival, in un allestimento proveniente dal Teatro Nazionale Sloveno di Maribor che porta la forma del giovane regista Filippo Tonon.

L’Orchestra di Padova e del Veneto e il Coro Lirico Veneto, preparato da Stefano Lovato, saranno diretti da Alberto Veronesi. Il cast vede protagonista nel ruolo di Manrico un tenore di grande esperienza come Walter Fraccaro, affiancato da Maria Katzarava, giovane soprano messicano reduce dal successo di Stiffelio al “Festival Verdi” di Parma, qui al suo debutto nel ruolo di Leonora, e dal trentunenne baritono di origine mongola Enkhbat Amartuvshin, già apprezzato nel recente Rigoletto all’Arena di Verona, che canterà nel ruolo del Conte di Luna. Il mezzosoprano rumeno Judit Kutasi sarà Azucena, il basso Simon Lim Ferrando. Completano la locandina il soprano Carlotta Bellotto, Ines, e il tenore Orfeo Zanetti, Ruiz.

La stagione proseguirà venerdì 29 dicembre, ore 20.45, e domenica 31 dicembre, ore 20.45, con La vedova allegra (Die lustige Witwe) di Franz Lehár, una delle operette più popolari e longeve, in un revival del fastoso allestimento del regista argentino Hugo de Ana, con la direzione musicale di Jordi Bernàcer alla guida dell’Orchestra di Padova e del Veneto, il soprano coreano Sumi Jo nel ruolo di Hanna Glavari, mentre Alessandro Safina sarà il Conte Danilo e Leopoldo Mastelloni interpreterà Njegus.
Lunedì 1 gennaio 2018 alle ore 17.00, l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Lorenzo Passerini, saluterà il Nuovo Anno in musica e accompagnerà il soprano Daniela Mazzucato nell’ormai tradizionale Concerto di Capodanno.

La Stagione lirica di Padova 2017 è organizzata dal Comune di Padova in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo, il sostegno della Regione Veneto e della Fondazione Antonveneta.

Ulteriori informazioni: www.teatrostabileveneto.it

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino