Chiudi

Gianni Schicchi e Cavalleria rusticana al Teatro Verdi di Trieste

Condivisioni

Appuntamento fuori abbonamento al Teatro Verdi di Trieste con un dittico formato da Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana, in scena il 23 e 24 febbraio. Questo omaggio alla bellezza del repertorio italiano, con i capolavori di Giacomo Puccini e Pietro Mascagni, nasce grazie a un progetto di collaborazione pluriennale (siglato lo scorso autunno) tra la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e la Kitakyūshū City Opera ed è la prima coproduzione firmata dalle due istituzioni.

L’allestimento del dittico è a cura della Kitakyūshū City Opera e dell’Accademia Operistica Internazionale, con la partecipazione di Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e, altresì, del Coro della Kitakyūshū City Opera. La regia sarà curata da Carlo Antonio De Lucia, regista che negli ultimi anni si è dedicato soprattutto all’attività internazionale, con rappresentazioni in tutto il mondo; tra i suoi lavori più recenti, Nabucco alla Stagione Lirica Tradizionale di Lecce e La bohème al Teatro Grande di Pompei, ripresa e distribuita in oltre 100 paesi; attualmente De Lucia è direttore artistico della Stagione Lirica Tradizionale di Lecce.

Il cast, oltre a essere composto da artisti di nazionalità giapponese e italiana, vede il ritorno sulle scene triestine di Dimitra Theodossiou nel ruolo di Santuzza in Cavalleria Rusticana. Sul podio salirà il Maestro Francesco Quattrocchi; il coro del Teatro Verdi e della Kitakyushu City Opera sono preparati da Francesca Tosi.

La Kitakyūshū City Opera è una tra le più efficaci istituzioni giapponesi nella diffusione della tradizione operistica: in pochi anni, la compagnia è diventata un punto di riferimento non solo per la regione di Kyūshū, ma anche a livello nazionale per la sua attività e per la particolare attenzione alla formazione di giovani musicisti nell’ambito dell’opera, soprattutto italiana. L’accordo con il Verdi di Trieste è stato accolto con grande risonanza in Giappone e alla prima rappresentazione del 23 febbraio sarà presente il Console Generale del Giappone in Italia Shinichi Nakatsugawa.

Ulteriori informazioni: www.teatroverdi-trieste.com

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino