Chiudi

Al Verdi di Padova, Sumi Jo nella Vedova allegra

Condivisioni

Venerdì 29 dicembre, ore 20.45, e domenica 31 dicembre, ore 20.45 (fuori abbonamento), al Teatro Verdi di Padova andrà in scena La vedova allegra (Die lustige Witwe) di Franz Lehár, ultimo titolo in cartellone della Stagione lirica di Padova 2017, una delle operette più popolari e longeve, capace di coinvolgere e divertire da oltre un secolo ogni tipo di pubblico.
Il fastoso allestimento, un revival della produzione realizzata da Hugo de Ana nel 2009, sarà l’occasione per salutare al Verdi il 2017 ,evocando la spensieratezza della belle époque viennese.
Lo spagnolo Jordi Bernàcer, ospite per la prima volta della stagione patavina, dirigerà l’Orchestra di Padova e del Veneto e il Coro Lirico Veneto preparato da Stefano Lovato.
Ritornano quindi a Padova, dopo il fortunato Concerto di Capodanno 2017, il soprano coreano Sumi Jo nel ruolo di Hanna Glawari e il tenore Alessandro Safina che vestirà ancora una volta i panni del Conte Danilo Danilowitch.
Il baritono Bruno Praticò, grande interprete del repertorio buffo, con all’attivo più di cento ruoli nei palcoscenici dei maggiori teatri del mondo, sarà il barone Mirko Zeta. Un altro ritorno a Padova, dopo La traviata del 2012, è quello del soprano francese Nathalie Manfrino, che interpreterà Valencienne. La locandina prevede inoltre la partecipazione straordinaria di Leopoldo Mastelloni, attore, cantante e regista napoletano, che per l’occasione indosserà i panni del cancelliere Njegus. Completano il cast Leonardo Cortelazzi (Camille de Rossillon), Dario Giorgelè (Visconte Cascada), Max René Cosotti (Raoul de St-Brioche), Tommaso Barea (Bogdanowitsch), Marta Calcaterra (Sylviane), Giuliano Scaranello (Kromow), Paola Francesca Natale (Olga Kromow), Emanuele Giannino (Pritschitsch) e Giovanna Donadini (Praskowia).

La Stagione Lirica di Padova 2017 si chiuderà lunedì 1° gennaio 2018, alle ore 17.00, con il tradizionale Concerto di Capodanno, sempre al Teatro Verdi di Padova. Protagonisti il soprano Daniela Mazzucato, il mezzosoprano Alessia Nadin, i tenori Max Renè Cosotti e Leonardo Cortellazzi, e il baritono Bruno Praticò. L’Orchestra di Padova e del Veneto sarà diretta da Lorenzo Passerini. Musiche di L. Bard, M. Costa, G. Donizetti, F. Lehár, P. Lincke, J. Offenbach, G. Rossini, J. Strauss, J. Strauss Jr.

La Stagione Lirica di Padova 2017 è organizzata dal Comune di Padova in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo, e il sostegno della Regione Veneto e di Fondazione Antonveneta.

Ulteriori informazioni: Padova Cultura

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino