Al Teatro Verdi di Trieste una nuova edizione del Barbiere di Siviglia
Un nuovo allestimento de Il barbiere di Siviglia, che vuole essere un omaggio sia all’immaginario di Gioachino Rossini che alla gloriosa stagione di teatranti immortalata dai capolavori di Beaumarchais, è in scena da venerdì 10 febbraio al Teatro Verdi di Trieste. La regia è di Giulio Ciabatti – che a febbraio ha firmato anche l’applaudita Voix humaine con Daniela Mazzucato – mentre sul podio ci sarà il Maestro Francesco Quattrocchi. Classe 1983 e una formazione che annovera professionisti del calibro di Gelmetti, Renzetti e Zuccarini, Quattrocchi può vantare un vasto repertorio concertistico, sinfonico e operistico, oltre che il primato di aver diretto, in occasione del recente Expo di Milano, la prima opera in forma scenica all’interno del Duomo di Milano, il Mosè in Egitto di Rossini con Ruggero Raimondi.
Proprio da Milano, dall’Accademia della Scala, viene la Rosina di questa produzione: Aya Wakizono, giovane interprete di origine giapponese che si è affermata nell’edizione de Il barbiere di Siviglia del Teatro alla Scala, realizzato sempre in occasione di Expo.
Insieme a Wakinozo, un cast con molti graditi ritorni per il pubblico di Trieste: Figaro sarà interpretato dal baritono Mario Cassi, che si è esibito al Verdi all’inizio della carriera per poi cantare nei maggiori teatri europei. Giorgio Misseri – già Ernesto nel Don Pasquale del 2015, ritorna a Trieste come Conte di Almaviva, mentre Bartolo sarà interpretato dal baritono Domenico Balzani, apprezzato nei ruoli di Dulcamara e Ford nell’Elisir d’amore e Falstaff nel 2015. Basilio sarà interpretato da Giorgio Giuseppini, Sparafucile nel recente Rigoletto oltre che solista nella Missa solemnis di ottobre diretta dal Maestro Gelmetti.
Nel secondo cast, il pubblico potrà apprezzare Vincenzo Nizzardo nel ruolo di Figaro, Vassilis Kavayas per il Conte d’Almaviva, Fabio Previati nel ruolo di Bartolo, Cecilia Molinari per Rosina, Gianluca Breda come Basilio. In tutte le rappresentazioni, Berta sarà interpretata da Maria Cioppi, Fiorello da Giuliano Pelizon, e Hector Leka sarà Un ufficiale. Il coro è preparato dal Maestro Francesca Tosi.
Date:
Ven 10.02.2017 ore 20:30
Sab 11.02.2017 ore 20:30
Dom 12.02.2017 ore 16:00
Mar 14.02.2017 ore 20:30
Gio 16.02.2017 ore 20:30
Sab 18.02.2017 ore 16:00
Ulteriori informazioni: www.teatroverdi-trieste.com
Photo credit: Fabio Parenzan