Il 14 dicembre alle ore 16, presso il Salone d’onore di Palazzo Chiericati a Vicenza, il contralto Sara Mingardo riceverà dall’Associazione culturale “Concetto Armonico” il titolo di socio onorario.
Nata nel 2011 a Cavarzere per volontà del suo stesso presidente Andrea Castello, “Concetto armonico” si trasferisce nel 2017 a Vicenza, dove già dal 2011 organizza importanti manifestazioni tra cui l’ormai consolidato festival “Vicenza in Lirica”. Al suo interno è stata istituita, fin da subito, una carica a vita di socio onorario, affidata nel 2011 a Daniela Dessì, amica dell’associazione, della quale condivideva i progetti spesso sostenendoli anche attraverso la sua unica e unanimemente amata peculiarità artistica.
Dopo la prematura e dolorosa scomparsa del grande soprano, il consiglio dei soci di “Concetto Armonico” ha voluto dunque offrire la prestigiosa carica a un’altra grande interprete, il contralto Sara Mingardo, che spesso collabora con l’associazione attraverso consulenze musicali-vocali per il festival “Vicenza in Lirica” e partecipando ad altri eventi organizzati da “Concetto Armonico” anche oltre i confini nazionali.
Già protagonista a Vicenza nello “Stabat Mater” di Pergolesi e, lo scorso maggio, del “Salve Regina” di Pergolesi e “Nisi Dominus” di Vivaldi con l’Accademia degli Astrusi, Sara Mingardo è una delle rarissime voci di autentico contralto della scena musicale odierna: un punto di riferimento per il repertorio barocco grazie alla vocalità sfarzosa, alla perizia tecnica e al grande senso stilistico, oltre che alla straordinaria musicalità. Il contralto ha alle spalle una attività internazionale che, dal suo debutto al Teatro La Fenice nel 1982 e alla Scala nel 1989, non ha conosciuto alcuna interruzione portandola a esibirsi con i più grandi direttori ed ensemble orchestrali di tutto il mondo.
La cerimonia di giovedì 14 dicembre sarà aperta al pubblico e prevede la partecipazione del Vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini D’Elci e di tutto lo staff di “Concetto Armonico”. Il presidente Andrea Castello, che è anche direttore artistico di “Vicenza in Lirica” si dice: “onorato che una fuoriclasse e una donna sensibile e disponibile verso i giovani come Sara Mingardo abbia accettato l’incarico. Con questo gesto la nostra associazione porta a Vicenza un altro personaggio di caratura mondiale da inserire nella propria realtà culturale. Mi fa piacere annunciare, inoltre, che presto verrà costituito un archivio storico musicale che vedrà, quale prestigioso ambasciatore, un altro personaggio tra i più ricercati a livello internazionale”.
L’ingresso alla cerimonia è libero fino a esaurimento dei posti.
Ulteriori informazioni: Concetto Armonico
Photo credit: Luigi De Frenza