L’Associazione La Fenice, con il Patrocinio della Fondazione Terre Medicee, dei Comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza e Stazzema e della Regione Toscana, bandisce il Concorso Lirico Internazionale “Trofeo La Fenice” – IX edizione, che si svolgerà nel Teatro Scuderie Granducali di Seravezza (Lucca) nei giorni 20-21-22 ottobre 2017.
Al concorso, che quest’anno è dedicato a Gioachino Rossini e Lucia Valentini Terrani, sono ammessi soprani, mezzosoprani, contralti, tenori, baritoni, bassi, purché maggiorenni, di qualsiasi nazionalità e senza limiti d’età. Questa edizione è aperta anche a controtenori, sopranisti e contraltisti.
La scadenza per l’iscrizione al concorso è fissata per il giorno 15 ottobre 2017 e le domande potranno essere inoltrate sia tramite posta all’indirizzo: Associazione La Fenice via Lombardia n. 58, 55045 Pietrasanta (Lucca) Italia (farà fede il timbro postale), sia tramite e-mail agli indirizzi: ass.lafenice@tiscali.it oppure ass.lafenice@gmail.com
La Giuria del IX Concorso lirico Internazionale “Trofeo La Fenice” è composta da: Stefano Mecenate, direttore artistico e Presidente di Giuria, Ernesto Palacio, direttore artistico Rossini Opera Festival, Giuseppe Marotta, direttore d’orchestra, Aldo Tarabella, direttore artistico Teatro del Giglio di Lucca, Giorgio Benati, musicista, già vicedirettore artistico del Gran Teatro La Fenice di Venezia e del Consiglio di Amministrazione dell’Arena di Verona, Alberto Paloscia, direttore artistico Teatro Goldoni Livorno, Roberto Mori, critico musicale della rivista “l’Opera” e del sito “Connessi all’Opera”, Angelo Taddeo, direttore artistico Festival Pucciniano. Sarà inoltre presente nella serata finale, una giuria popolare il cui voto determinerà il vincitore della sezione “Premio della giuria popolare”.
Le prove eliminatorie del Concorso si terranno presso il Teatro Scuderie Granducali di Seravezza, immediatamente dopo l’appello che avrà luogo nella stessa sede il 20 ottobre 2017 alle ore 10. Nello stesso auditorium avrà luogo la finale nel corso dello spettacolo di gala in programma il 22 ottobre alle ore 16 e che sarà trasmesso in diretta streaming. In occasione degli eventi previsti nei giorni del concorso, la giuria si riserva di convocare alcuni cantanti per un concerto aperitivo da realizzare a Seravezza o zone limitrofe.
Premi in palio
GRAND PRIX TROFEO LA FENICE € 3.000,00
2° Premio – Borsa di studio del valore di € 1.500,00
3° Premio – Borsa di studio del valore di € 500,00
Premi speciali
1. Premio Speciale della Giuria Popolare
2. Premio Speciale “Lucia Valentini Terrani”– miglior mezzosoprano (scelto dalla Giuria).
3. Premio speciale “Gioacchino Rossini” – miglior interprete di un brano di Rossini (scelto dalla
Giuria)
4. Premio della Critica “ Giovane talento”
5. Premio speciale Opera Insieme
I premi speciali sono costituiti da opere d’arte realizzati da artisti della Versilia.
Ai dieci finalisti sarà offerta una borsa di studio per una masterclass che si terrà in data da definirsi. Tale borsa di studio coprirà esclusivamente il costo della masterclass e non quello del viaggio e del soggiorno. Al termine della masterclass i partecipanti si esibiranno in un concerto realizzato per uno scopo benefico in collaborazione con una Onluss territoriale.
I finalisti del Concorso potranno essere chiamati a partecipare alle iniziative prodotte o condivise dall’Associazione La Fenice come Vernazza Opera Festival, Le cartoline pucciniane, Certosa Festival.
A tutti i finalisti del Concorso sarà data l’opportunità di partecipare alle audizioni promosse dall’Associazione La Fenice con i maggiori teatri italiani.
Scarica il regolamento e la scheda di iscrizione / Download rules and entry form