Chiudi

A Montichiari la terza edizione del Concorso lirico internazionale Antonio Bazzini

Condivisioni

Si avvicina a grandi passi la finale del terzo Concorso Lirico Internazionale “A.Bazzini”, in programma domenica 12 marzo alle ore 17.00 presso il Teatro Bonoris di Montichiari. Oltre ogni aspettativa il numero di partecipanti, ben 86 di 11 nazionalità diverse. A far la parte del leone la Corea del Sud, che insieme all’Italia e alla Cina sono le nazioni più rappresentate. Ma presenze anche da Germania, Russia, Romania, Uzbekistan, Svizzera, Giappone contribuiscono a rendere davvero internazionale questa terza edizione, organizzata dall’Associazione Culturale Koart, di concerto con l’Amministrazione comunale di Montichiari, il Teatro Bonoris, l’Accademia Vivaldi e il Comune di Carpenedolo.

Gli 86 partecipanti cominceranno la loro avventura venerdì 10 marzo a Carpenedolo con la prima prova che si protrarrà fino alla mattina dell’11. Il pomeriggio e la sera di sabato la semifinale per determinare i 10 partecipanti alla finale di domenica al Teatro Bonoris. La giuria vedrà la partecipazione del baritono Roberto Servile, in qualità di Presidente.

Al pianoforte per la finale il direttore artistico Alessandro Trebeschi, che si esprime sulla partecipazione di Montichiari all’evento: “Montichiari sta vivendo un periodo di rinascimento culturale attraverso iniziative che coinvolgono diverse associazioni sul territorio. È quindi doveroso che anche a livello musicale e operistico Montichiari si distingua nella qualità delle sue proposte come il secondo centro culturale della Provincia. Attraverso il concorso Bazzini abbiamo intrapreso una strada di apertura verso i giovani artisti, che richiameremo in futuro per produzioni operistiche che questa città merita. Siamo sicuri che le Istituzioni ci appoggeranno in questo tentativo di lungo respiro”.

Alla finale si prevede vengano ammessi dagli 8 ai 10 cantanti che si esibiranno con due arie a testa. Fino alla sera precedente non sarà possibile avere un programma dettagliato del concerto per ovvi motivi, ma saranno sicuramente presenti arie di Verdi, Puccini, Mozart e altri compositori. Inoltre il pubblico sarà invitato a votare per un Premio Speciale da destinare al migliore cantante in gara.

Biglietto unico 10 euro, acquistabile presso il Museo Lechi di Montichiari (sabato 11 marzo dalle 8 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.00) oppure presso la biglietteria del Teatro fino a 10 minuti prima dello spettacolo. Per info 030 961115.

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino