Il mezzosoprano Veronica Simeoni in recital alle Sale Apollinee canta Berlioz e Meyerbeer accompagnata al pianoforte da Michele D’Elia
Veronica Simeoni omaggia il repertorio francese in un recital alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice: sabato 3 settembre 2016 alle ore 20.00, il mezzosoprano, accompagnata al pianoforte da Michele D’Elia, interpreterà Les Nuits d’été op. 7, l’aria «D’amour l’ardente flamme» da La Damnation de Faust e «Ah! Ah! Je vais mourir… Adieu, fière cité» da Les Troyens di Hector Berlioz, e, dopo l’esecuzione della celebre «Méditation» da Thaïs di Jules Massenet nella versione per pianoforte solo, il monologo e aria «D’ici je vois la mer… Ô temple magnifique!» dall’Africaine di Giacomo Meyerbeer.
Veronica Simeoni, che ha vestito più volte i panni della Carmen di Bizet, l’opera-simbolo della musica d’Oltralpe, presenta in questo recital – coadiuvata dal pianista Michele D’Elia –, un omaggio al più rinomato repertorio francese dell’Ottocento. Nella selezione di brani si parte da Les nuits d’été di Hector Berlioz, un ciclo di canzoni composte a partire da poesie di Théophile Gautier, dove la celebrazione dell’amore e della primavera si compenetra con il dolore e la malinconia per ciò che si è perso o che è irrimediabilmente andato. Ancora Berlioz, poi, per un appassionato brano, «D’amour l’ardente flamme» tratto da La Damnation de Faust, composizione per soli, coro e orchestra dove il musicista, prendendo le mosse dal capolavoro goethiano, si occupa anche delle parole, in collaborazione con il librettista Almire Gandonnière. La serata prosegue con altri due fuoriclasse come Jules Massenet, di cui viene eseguita la «Méditation» della Thaïs, che vede la luce nel 1894 all’Opéra, e il brano «D’ici je vois la mer… Ô temple magnifique» da L’Africaine di Giacomo Meyerbeer, che debutta postuma nel 1865 ancora all’Opéra ed è stata recentemente proposta alla Fenice con Emmanuel Villaume sul podio, la regia di Leo Muscato e proprio la Simeoni nel ruolo di Sélika.
I biglietti per il concerto (posto unico non numerato intero € 20,00, ridotto € 10,00) sono in vendita nelle biglietterie Venezia Unica (Teatro La Fenice, Piazzale Roma, Rialto linea 2, Tronchetto, Lido, Mestre), nelle filiali della Banca Popolare di Vicenza, tramite call center Hellovenezia (041 2424) e biglietteria online (www.teatrolafenice.it).