Suoni del Danubio, concerto di capodanno al Teatro Sociale di Bergamo

Per la prima volta a Bergamo la Fondazione Donizetti saluta il nuovo anno con un concerto al Teatro Sociale (domenica 1 gennaio, ore 11:30) Suoni del Danubio dedicato al repertorio mitteleuropeo fra operetta, valzer, polche e marce della famiglia Strauss, legato indissolubilmente alla giornata festiva grazie al tradizionale concerto viennese.
Protagonisti musicali a Bergamo saranno l’Orchestra del Teatro dell’Operetta di Budapest diretta da Monika Szabó con il tenore Gergely Boncsér  e il soprano Timea Vermes artisti stabili della compagnia dello stesso Teatro, considerato uno dei più prestigiosi a livello internazionale per la produzione della cosiddetta “piccola lirica” e custode della tradizione musicale austroungarica, attivo grazie alla sua fama non solo in patria ma anche in Europa, Asia, Medio Oriente e Stati Uniti, è considerato tra i tesori nazionali ungheresi.
Il programma musicale comprende quindi celeberrime pagine come la Tritsch-Tratsch-Polka, il Valzer dell’Imperatore, l’immancabile valzer Sul bel Danubio blu e la Marcia di Radetzky, ma anche alcune famosissime arie e duetti da operette quali Il pipistrello, La vedova allegra, La contessa Maritza, Il paese del sorriso, per iniziare il nuovo anno con il buon umore.

I biglietti hanno un costo da 14 a 30 euro e possono essere acquistati online oppure presso il botteghino del Teatro Donizetti aperto dal martedì al sabato dalla 13.00 alle 20.00 oppure direttamente al Teatro Sociale a partire da un’ora e mezzo prima dell’inizio.
Gli abbonati alle stagioni di Lirica, Prosa o al Festival Pianistico hanno uno sconto del 10% sull’acquisto di due biglietti. Facendo acquisti nei negozi di via Tasso o Pignolo e presentando lo scontrino in Biglietteria si riceve uno sconto del 10% sul un biglietto.
È previsto un servizio di navetta gratuito con partenza dal Teatro Donizetti alle ore 10:45 e ritorno al termine del concerto.

Per informazioni e dettagli: tel. 0354160681 oppure www.donizetti.org / info@donizetti.org