Chiudi

La Turandot targata OperaLombardia debutta al Teatro Grande di Brescia

Condivisioni

Il titolo pucciniano, Turandot, apre la Stagione Opera e Balletto 2016 del Teatro Grande e continua il percorso dedicato al compositore toscano iniziato nel 2012 con Tosca e proseguito poi con la realizzazione di Madama Butterfly nel 2014 e La Bohème nel 2015. La rappresentazione – che ritorna sul palcoscenico del Grande dopo otto anni – è una coproduzione di OperaLombardia (Teatro Grande di Brescia, Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Fraschini di Pavia e Teatro Sociale di Como) e debutterà venerdì 30 settembre alle ore 20.30 e sarà replicata domenica 2 ottobre alle ore 15.30.
Regia, scene, luci e coreografia sono a cura di Giuseppe Frigeni – con la collaborazione alla regia e alla coreografia di Marina Frigeni – sull’adattamento di quanto da lui realizzato per il Teatro Comunale di Modena nel 2003, mentre i costumi sono di Amélie Haas, con il supporto di Andrea Grazia, assistente costumista. La direzione d’orchestra dei Pomeriggi Musicali viene affidata a Carlo Goldstein. Nel title role si alterneranno Teresa Romano – al suo debutto nel ruolo – e Lilla Lee, che già più volte ha interpretato questo personaggio; il ruolo di Calaf sarà affidato al tenore bresciano Rubens Pelizzari, mentre tornano Maria Teresa Leva nel ruolo di Liù e Alessandro Spina nel ruolo di Timur; le tre maschere Ping Pang e Pong saranno interpretate nell’ordine da Leo An, Saverio Pugliese e Edoardo Milletti. Completano il cast Marco Voleri nel ruolo di Altoum e Omar Kamata nel ruolo di un mandarino.
Il coro di OperaLombardia sarà diretto da Diego Maccagnola, mentre il coro di voci bianche Mousiké – Smim Vida di Cremona canterà sotto la guida di Hector Raul Dominguez. La banda di palcoscenico sarà composta da elementi della Banda Isidorio Capitanio di Brescia.
Le due recite in calendario sono precedute mercoledì 28 settembre alle ore 17.00 dall’anteprima studenti riservata al pubblico delle scuole.
I biglietti per il 30 settembre e il 2 ottobre e per tutta la Stagione Opera e Balletto 2016 sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Grande (dal martedì al venerdì 13.30-19.00, sabato 15.30-19.00, domeniche di spettacolo 13.30-15.30).

Per ulteriori informazioni: http://www.teatrogrande.it/

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino