Chiudi

A casa di Gaetano, Musica Aperta Ensemble

Condivisioni

La rassegna di musica da camera “A casa di Gaetano” è giunta al suo settimo appuntamento: i concerti settimanali presso la casa natale del compositore bergamasco (via Borgo Canale 14) organizzata dalla Fondazione Donizetti, stanno riscuotendo un ottimo successo fra il pubblico anche quest’anno. Fino al 10 settembre, ogni sabato pomeriggio alle ore 16, si rinnoverà l’appuntamento con questa serie di concerti, tutti ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Protagonisti della rassegna giovani solisti, ensemble ed alcuni fra i migliori allievi del Conservatorio di Bergamo.

La programmazione di agosto si apre con un concerto del Musica Aperta Ensemble, sabato 6 agosto, alle ore 16 nella sala Ashbrook della Casa natale del compositore in Borgo Canale. Programma e organico originale con i soprani Giulia Mariani ed Eleonora Boaretto, il tenore Riccardo Benlodi e la parte strumentale affidata a Giuseppe Cattaneo  (oboe, oboe d’amore e corno inglese) e Pieralberto Cattaneo (pianoforte), due nomi di rilievo dell’ambiente musicale bergamasco. Il ricchissimo programma musicale comprende pagine di Vivaldi, Bach, Haydn Mozart, Schubert, Mayr e naturalmente Donizetti.

Gaetano Donizetti (1797-1848) Sinfonia in re maggiore per pianoforte
Antonio Vivaldi (1678-1741) dal Gloria in re maggiore RV 589: “Domine Deus” [soprano e oboe]
Johann Sebastian Bach (1685-1750) dal Magnificat BWV 243: “Quia respexit” [soprano e oboe d’amore] e “Deposuit potentes” [tenore]
Gaetano Donizetti da Maria Padilla: Terzettino Atto III “Ah! Tu per noi”
Franz Joseph Haydn (1732-1809) dalla Kleine Orgelmesse “Benedictus” [soprano]
Giovanni Simone Mayr (1763-1845) Stabat Mater a 3 voci
Henry Brod (1799-1839) “Spargi d’amaro pianto”. Fantasia op. 57 per oboe e pianoforte
Franz Schubert (1797-1828) “Nur wer die Sehnsucht kennt” D 877
Franz Schubert Lied di Mignon nr. 4 per voce e pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) da Don Giovanni K 527: Aria Atto I “Dalla sua pace” [tenore]
Gaetano Donizetti da L’elisir d’amore: Aria Atto II “Prendi, per me sei libero” [soprano]
Gaetano Donizetti da Fausta: Aria finale “Tu che voli già spirto beato” [soprano]
Gaetano Donizetti da Nuits d’été à Pausillipe: Notturno “Un guardo ed una voce” [soprano e tenore]

La casa natale di Donizetti è Monumento Nazionale dal 1926; è aperta per le visite il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Da alcuni mesi, grazie al progetto “Impronte Sonore”, è possibile effettuare una visita multimediale basata sulla tecnica dell’olofonia, grazie alla quale vivere un’esperienza immersiva fra i suoni e i rumori che ascoltava quotidianamente Gaetano Donizetti fra il XVIII e il XIX secolo.

A casa di Gaetano 2016 – prossimi appuntamenti
13 AGOSTO Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo
20 AGOSTO Pizzicato Quartet
27 AGOSTO Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo
3 SETTEMBRE Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo
10 SETTEMBRE Pizzicato Quartet

Per informazioni e dettagli:
tel. 0354160681
www.donizetti.org
info@donizetti.org

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino